Attualità

Terremoto ai Campi Flegrei: paura a Napoli. Partite squadre dei vigili del fuoco dal salernitano

In corso attività di verifica sugli edifici e assistenza alla popolazione. Anas monitora le infrastrutture

Ernesto Rocco

13 Marzo 2025

Terremoto

Una forte scossa di terremoto ha scosso la notte dei Campi Flegrei e di Napoli. Alle 1.25, un evento sismico di magnitudo 4.4 ha svegliato bruscamente la popolazione, gettando molti nel panico e spingendoli a riversarsi in strada. L’epicentro è stato localizzato in mare, a breve distanza dalla costa di Pozzuoli, ma l’impatto maggiore si è registrato a Napoli, nel quartiere di Bagnoli.

Danni limitati, ma paura diffusa

Nonostante la potenza della scossa, i danni materiali sono stati relativamente contenuti. A Bagnoli, si sono verificati crolli di calcinacci da edifici, inclusa la chiesa di Sant’Anna, e una donna ha riportato lievi ferite a causa del cedimento di un controsoffitto. I vigili del fuoco sono intervenuti per assistere i cittadini, in particolare quelli rimasti bloccati nelle proprie abitazioni a causa del blocco delle porte d’ingresso.

Verifiche e monitoraggio delle infrastrutture

In seguito al terremoto, Anas ha immediatamente attivato i protocolli di sicurezza per verificare lo stato delle infrastrutture stradali e autostradali. I tecnici hanno effettuato controlli approfonditi su ponti, viadotti e strade statali nell’area flegrea e nelle province di Napoli e Caserta. Fortunatamente, le verifiche non hanno evidenziato danni strutturali e la circolazione è rimasta regolare.

L’intervento dei Vigili del Fuoco e le reazioni della popolazione

I vigili del fuoco sono al lavoro. Partiti questa mattina anche quelli provenienti da Salerno; sono stati dispiegati nell’area di Bagnoli per effettuare verifiche e fornire assistenza alla popolazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea contro l’abbandono dei rifiuti: più controlli per un paese più pulito

Il Comune ha avviato controlli mirati per individuare e sanzionare chi non rispetta le regole

Chiara Esposito

27/03/2025

Camerota: una giornata celebrativa sui caduti partigiani

La giornata si terrà venerdì 4 aprile a partire dalle ore 18:00

Decoro urbano e sicurezza a Sala Consilina: ecco le novità dell’amministrazione | VIDEO

L'amministrazione comunale di Sala Consilina ha recentemente introdotto nuove figure per rafforzare il controllo ambientale e la gestione del territorio

Salerno, al Teatro Augusteo “Percorsi di legalità, in scena con la Polizia di Stato” | VIDEO

Un vero e proprio spettacolo teatrale itinerante e interattivo dedicato agli studenti

De Luca su caso Alfieri: «coinvolti innocenti fino al terzo grado di giustizia»

"Si vada fino in fondo in tempi rapidi ma sapendo che fino a giudizio definitivo stiamo parlando di persone innocenti"

Cilentana: disagi al traffico per i cantieri, timori per le festività pasquali | VIDEO

Disagi e rallentamenti persistono, l'arteria stradale è sotto pressione

Centola, Poste Italiane: al via i lavori del progetto “Polis”, ecco le info utili

Durante il periodo di svolgimento dei lavori, i clienti potranno recarsi presso l’ufficio postale di Palinuro

Sapri, nascondeva cocaina all’interno della propria abitazione: arrestata 75enne

Il quantitativo sequestrato, circa 50 grammi, fa ipotizzare una possibile attività di spaccio

Franco Alfieri, dall’ascesa al declino sotto la lente d’ingrandimento della magistratura | VIDEO

Dal 3 ottobre scorso il politico torchiarese è finito in un vortice di inchieste dalla magistratura che hanno portato al suo arresto

Ernesto Rocco

27/03/2025

Canonizzazione del Beato Carlo Acutis: una giornata di festa a San Mauro La Bruca, ecco il programma

La giornata è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 10:00

Centola protagonista nel progetto DIEM: finanziamento europeo da 2,7 milioni di euro

Collaborazione con Sapienza Università di Roma per l'inclusione nel Mediterraneo

Ad Agropoli il Piano Day Provinciale dei Licei Musicali

L'appuntamento è per il prossimo 2 aprile a partire dalle ore 16.30 presso l'auditorium dell'Istituto "Gino Rossi Vairo"

Torna alla home