• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Tutto pronto per la terza edizione del premio Salerno Jazz al “Verdi” | VIDEO

È tutto pronto per la terza edizione del premio Salerno Jazz che si terrà il prossimo 20 marzo presso il teatro Verdi

A cura di Federica Inverso Pubblicato il 10 Marzo 2025
Condividi

Salerno è pronta a respirare aria di jazz. È tutto pronto per la terza edizione del premio Salerno Jazz che si terrà il prossimo 20 marzo presso il teatro Verdi. Un concerto che si preannuncia come un viaggio sulle montagne russe. Antonio Onorato, Francesco Cafiso, Giovanni Amato, Max Ionata, Simona Bencini, Walter Ricci, Danilo Rea e Tony Momrelle sono i protagonisti della terza edizione dell’evento che rappresenta un ponte tra le radici storiche del genere e le nuove frontiere dell’innovazione sonora.

InfoCilento - Canale 79

L’edizione 2025

L’edizione 2025, che porta alla direzione artistica la firma del Maestro Stefano Giuliano, sarà condotta da Nick The Nightfly, iconica voce di Radio Monte Carlo, cantante, musicista, compositore nonché direttore artistico del Blue Note di Milano, affiancato dalla giornalista Concita De Luca. A salire sul palco, accompagnati dalla Salerno Jazz Orchestra diretta dallo stesso Giuliano, saranno alcuni tra i più grandi protagonisti del jazz contemporaneo, i premiati di quest’anno: Danilo Rea, pianista dallo stile inconfondibile e raffinato, noto per la sua capacità di fondere classica, jazz e improvvisazione pura; Giovanni Amato, trombettista di fama internazionale, vincitore dell’Italian Jazz Awards e protagonista dei più prestigiosi festival jazz mondiali; Walter Ricci, crooner e pianista dalla voce vellutata, erede della grande tradizione jazzistica italiana; Antonio Onorato, chitarrista e compositore innovativo, noto per la sua “breathguitar” e le contaminazioni tra jazz, world music e tradizione napoletana; Max Ionata, tra i più apprezzati sassofonisti della scena contemporanea, con collaborazioni che spaziano da Robin Eubanks a Mario Biondi; Simona Bencini, voce storica dei Dirotta su Cuba, che con il suo timbro caldo e la sua energia ha dato nuova linfa al jazz e al soul italiano; Tony Momrelle, soul singer britannico e voce degli Incognito, considerato l’erede spirituale di Stevie Wonder, e Francesco Cafiso, sassofonista prodigio che ha calcato i palcoscenici di tutto il mondo, da New Orleans a Umbria Jazz, fino alla Juilliard School di New York.

Il premio

Ogni artista premiato riceverà l’opera simbolo del premio, una scultura realizzata dal maestro ceramista Antonio D’Acunto. L’immagine di questa edizione è firmata da Lorenzo Giuliano: “Il concept del manifesto è una serenata che il jazz, rappresentato da un sassofonista, dedica alla sua città, Salerno. Ho lavorato su una metafora che restituisse immediatamente l’idea della relazione simbiotica che c’è stata, c’è e ci sarà tra Salerno, i suoi musicisti e questa musica straordinaria arrivata fin qui proprio dal mare, il Mediterraneo”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.