Attualità

Tutto pronto per la terza edizione del premio Salerno Jazz al “Verdi” | VIDEO

È tutto pronto per la terza edizione del premio Salerno Jazz che si terrà il prossimo 20 marzo presso il teatro Verdi

Federica Inverso

10 Marzo 2025

Salerno è pronta a respirare aria di jazz. È tutto pronto per la terza edizione del premio Salerno Jazz che si terrà il prossimo 20 marzo presso il teatro Verdi. Un concerto che si preannuncia come un viaggio sulle montagne russe. Antonio Onorato, Francesco Cafiso, Giovanni Amato, Max Ionata, Simona Bencini, Walter Ricci, Danilo Rea e Tony Momrelle sono i protagonisti della terza edizione dell’evento che rappresenta un ponte tra le radici storiche del genere e le nuove frontiere dell’innovazione sonora.

L’edizione 2025

L’edizione 2025, che porta alla direzione artistica la firma del Maestro Stefano Giuliano, sarà condotta da Nick The Nightfly, iconica voce di Radio Monte Carlo, cantante, musicista, compositore nonché direttore artistico del Blue Note di Milano, affiancato dalla giornalista Concita De Luca. A salire sul palco, accompagnati dalla Salerno Jazz Orchestra diretta dallo stesso Giuliano, saranno alcuni tra i più grandi protagonisti del jazz contemporaneo, i premiati di quest’anno: Danilo Rea, pianista dallo stile inconfondibile e raffinato, noto per la sua capacità di fondere classica, jazz e improvvisazione pura; Giovanni Amato, trombettista di fama internazionale, vincitore dell’Italian Jazz Awards e protagonista dei più prestigiosi festival jazz mondiali; Walter Ricci, crooner e pianista dalla voce vellutata, erede della grande tradizione jazzistica italiana; Antonio Onorato, chitarrista e compositore innovativo, noto per la sua “breathguitar” e le contaminazioni tra jazz, world music e tradizione napoletana; Max Ionata, tra i più apprezzati sassofonisti della scena contemporanea, con collaborazioni che spaziano da Robin Eubanks a Mario Biondi; Simona Bencini, voce storica dei Dirotta su Cuba, che con il suo timbro caldo e la sua energia ha dato nuova linfa al jazz e al soul italiano; Tony Momrelle, soul singer britannico e voce degli Incognito, considerato l’erede spirituale di Stevie Wonder, e Francesco Cafiso, sassofonista prodigio che ha calcato i palcoscenici di tutto il mondo, da New Orleans a Umbria Jazz, fino alla Juilliard School di New York.

Il premio

Ogni artista premiato riceverà l’opera simbolo del premio, una scultura realizzata dal maestro ceramista Antonio D’Acunto. L’immagine di questa edizione è firmata da Lorenzo Giuliano: “Il concept del manifesto è una serenata che il jazz, rappresentato da un sassofonista, dedica alla sua città, Salerno. Ho lavorato su una metafora che restituisse immediatamente l’idea della relazione simbiotica che c’è stata, c’è e ci sarà tra Salerno, i suoi musicisti e questa musica straordinaria arrivata fin qui proprio dal mare, il Mediterraneo”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Lustra, Luigi Guerra

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia del cantautore e musicoterapeuta Giancarlo di Muoio

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Torna alla home