Attualità

“Basta con il depotenziamento dell’ospedale di Eboli, il sindaco intervenga subito”: la denuncia di Sinistra Italiana

"Sinistra Italiana Eboli chiede al sindaco Mario Conte di convocare con urgenza un Consiglio Comunale straordinario per prendere posizione contro questo scempio"

Comunicato Stampa

3 Marzo 2025

Ospedale di Eboli

“Nel silenzio assordante della politica locale, si sta consumando un nuovo e inaccettabile attacco ai servizi e ai livelli occupazionali dell’Ospedale di Eboli. Dopo i provvedimenti che hanno già penalizzato il nostro presidio sanitario, assistiamo oggi al depotenziamento del Laboratorio di Analisi, alla chiusura del Centralino telefonico nelle ore notturne e nei giorni festivi, e all’avanzare di ulteriori processi di privatizzazione, il tutto senza alcun confronto con le parti sociali.

La denuncia

Sinistra Italiana Eboli chiede al sindaco Mario Conte di convocare con urgenza un Consiglio Comunale straordinario per prendere posizione contro questo scempio e sollecitare un incontro immediato con il Direttore Generale dell’ASL Salerno, l’ing. Gennaro Sosto. Il progressivo smantellamento della sanità pubblica nella Piana del Sele non è casuale: si inserisce in una strategia più ampia di ridimensionamento del servizio pubblico a vantaggio del privato, mentre i rappresentanti politici locali e regionali restano colpevolmente inerti.

L’atto aziendale recentemente approvato ha già inferto un duro colpo al nostro ospedale:

• La Rianimazione è stata declassata a mero servizio, compromettendo il futuro delle attività operatorie e l’efficacia delle emergenze;

• Il Pronto Soccorso e il Laboratorio sono stati retrocessi da strutture dipartimentali a semplici, con una drastica riduzione dell’offerta sanitaria per la cittadinanza;

• L’Ortopedia ha perso la Traumatologia, mettendo a rischio la gestione dei traumi e l’operatività continua degli ortopedici.

Tutto questo avviene mentre la Regione Campania ha riconosciuto un deficit di 344 posti letto per acuti nella provincia di Salerno. Invece di potenziare la sanità pubblica e realizzare un nuovo ospedale con 400-500 posti letto, si continua a smantellare quel poco che resta, con un evidente favoreggiamento delle strutture private.

La decisione di ridurre, a partire da marzo, il funzionamento H24 del Centralino telefonico è semplicemente inaccettabile. L’Ospedale di Eboli è un presidio strategico per le emergenze, Hub della rete Infarto Miocardico Acuto e Spoke della rete Ictus: la chiusura notturna del centralino comprometterebbe la rapidità delle comunicazioni di emergenza, con conseguenze gravissime per la sicurezza della cittadinanza.

No al depotenziamento dell’ospedale

Ma c’è di più: il depotenziamento dell’ospedale significa anche perdita di posti di lavoro, con servizi essenziali che vengono esternalizzati, in un’ottica di progressiva privatizzazione che danneggia lavoratori e cittadini. Tutto questo senza alcuna consultazione con i sindacati, in un evidente disprezzo delle istanze sociali.

La Biologia Molecolare, già declassata da unità dipartimentale a semplice, deve essere immediatamente potenziata. I suoi esami sono indispensabili per Medicina, Nefrologia, Pneumologia e Malattie Infettive.

Sinistra Italiana Eboli non resterà in silenzio davanti a questo scempio! Chiediamo al sindaco Mario Conte di assumere con forza il ruolo che gli compete e di mobilitarsi per fermare questo disegno di demolizione della sanità pubblica.

La salute non è una merce, la sanità è un diritto di tutte e tutti!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home