Attualità

Ospedale di Eboli, CGIL all’attacco: “Servizi depotenziati e privatizzazione in arrivo”

Sindacato chiede incontro urgente con i vertici ASL per chiarire il futuro del presidio ospedaliero

Redazione Infocilento

1 Marzo 2025

La FP CGIL Salerno ha lanciato un grido d’allarme sulle condizioni dell’ospedale di Eboli, denunciando il depotenziamento di servizi cruciali e il rischio di privatizzazione del centralino telefonico. In una nota indirizzata ai vertici dell’ASL Salerno e al sindaco di Eboli, il sindacato ha richiesto un incontro urgente per discutere del futuro del presidio ospedaliero.

Depotenziamento della Biologia Molecolare e del Centralino Telefonico

La CGIL denuncia il progressivo smantellamento di servizi essenziali, a partire dalla Biologia Molecolare, già declassata da unità dipartimentale a semplice. A ciò si aggiunge la preoccupazione per il centralino telefonico, cuore pulsante dell’emergenza ospedaliera, che sarebbe destinato a subire una riorganizzazione con riduzione del personale e esternalizzazione del servizio.

Le preoccupazioni dei lavoratori

I lavoratori del presidio ospedaliero esprimono forte preoccupazione per le comunicazioni non ufficiali che preannunciano tali cambiamenti. La CGIL sottolinea che le decisioni sono state prese senza coinvolgere le parti sociali, violando le normative vigenti e creando un clima di incertezza tra il personale.

Le richieste del sindacato

La CGIL chiede un confronto immediato con i vertici dell’ASL per fare chiarezza sul futuro dell’ospedale di Eboli. Il sindacato chiede che venga garantito il funzionamento a pieno regime del centralino, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e che venga potenziata la Biologia Molecolare, ripristinando le attività di eccellenza necessarie per la diagnosi e la cura di patologie complesse.

Un appello alla cittadinanza

La CGIL lancia un appello alla cittadinanza e alle istituzioni locali affinché si mobilitino per difendere l’ospedale di Eboli, presidio fondamentale per la salute dei cittadini del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco: Pesce chiede chiarimenti agli uffici

Pesce chiede lumi sugli interventi in corso a San Francesco, sulle autorizzazioni e sulle modalità di esecuzione

Camerota: bando per l’assegnazione di stalli di sosta stagionali a tariffe agevolate, ecco i requisiti

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 14 aprile per presentare la domanda

Antonio Pagano

23/03/2025

Turismo, linfa vitale per la città della Spigolatrice: parlano gli imprenditori di settore | VIDEO

Ai microfoni di InfoCilento, gli imprenditori Domenico Cosenza e Nicodemo Giudice

“Botteghe aperte”: il bando per sostenere le piccole attività delle Aree Interne. Parla Giuseppe Coccorullo, presidente PNCVDA | VIDEO

Le imprese interessate potranno presentare la domanda di partecipazione entro il 31 maggio 2025

Agropoli, lavori a San Francesco: Legambiente chiede verifiche urgenti

Interventi con chiatta e ruspa nell'area di San Francesco sollevano preoccupazioni di Legambiente

Casal Velino: prosegue il lavoro di decoro urbano e riqualificazione. Parla il sindaco, Silvia Pisapia | VIDEO

Tra i progetti già realizzati e quelli in fase di avvio, spicca la nuova passeggiata pedonale che collega il Bivio di Acquavella alla località Marina

Chiara Esposito

22/03/2025

Eboli, pane sospeso: torna l’iniziativa del gruppo Caritas della Parrocchia Santa Maria del Carmine

«Per ogni panella di pane prenotata e lasciata “sospesa” il gruppo Caritas può contribuire a sostenere e ad aiutare le famiglie»

Cilento e Diano, “Giornata mondiale dell’acqua”: ecco i luoghi simbolo del territorio | VIDEO

In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, il Cilento si erge a simbolo di un territorio in cui la risorsa idrica è linfa vitale, plasmando paesaggi mozzafiato e sostenendo un ecosistema di inestimabile valore

Paestum: campagne di scavo dal 2021 al 2024, le interviste | VIDEO

Dopo la giornata, tenutasi presso il Parco Archeologico di Velia e organizzata con lo scopo di presentare le scoperte fatte grazie agli scavi degli ultimi anni, ieri l’importante conferenza si è spostata a Paestum

Morigerati celebra la Giornata Internazionale delle Foreste | VIDEO

Il pomeriggio è iniziato con una suggestiva passeggiata naturalistica dalla Caserma dei Carabinieri Forestali lungo via Buccieri, durante la quale i Carabinieri hanno spiegato ai partecipanti l’importanza delle foreste

Sant’Arsenio: 6mln di euro per la ristrutturazione dell’Istituto Alberghiero. La soddisfazione del sindaco, Donato Pica | VIDEO

Il finanziamento è stato ottenuto grazie alla partecipazione del comune di Sant'Arsenio al parco progetti regionale "Scuola Viva in Cantiere"

Inclusione e accessibilità: al via il TG in Lingua dei Segni Italiana su InfoCilento

In onda ogni sabato in streaming su InfoCilento.it e sul canale 79 del digitale terrestre

Torna alla home