Cilento

Vibonati, caso Eutizia: il badante accusato di omicidio plurimo torna in libertà | VIDEO

L'uomo si era autoaccusato di aver ucciso quattro anziani, tra cui un 95enne di Vibonati

Maria Emilia Cobucci

22 Febbraio 2025

Mario Eutizia

Colpo di scena nel caso di Mario Eutizia, il badante di 48 anni di Napoli che si era autoaccusato di aver ucciso quattro anziani, tra cui il 95enne di Vibonati Gerardo Chintemi. Eutizia è uscito dal carcere di Santa Maria Capua Vetere dopo che una perizia ha rivelato che il presunto sovradosaggio di farmaci non sarebbe stata la causa della morte di Chintemi.

L’indagine e la perizia

Le indagini, condotte con scrupolo dalla Procura, si sono concentrate sulla morte di Gerardo Cintemi, avvenuta nel marzo dello scorso anno. Il corpo dell’anziano, a differenza degli altri tre decessi, non era stato cremato, consentendo agli inquirenti di disporre una perizia medico-legale.

La svolta

I risultati della perizia, svolta al termine di approfonditi accertamenti, hanno portato a una svolta significativa nel caso. È emerso che il presunto sovradosaggio di sedativi, ipotizzato come causa di morte, non sarebbe stato in realtà fatale per l’anziano.

La richiesta di scarcerazione

Alla luce di questa nuova evidenza, l’avvocato difensore di Mario Eutizia, Antonio Daniele, ha presentato un’istanza al GIP di Latina chiedendo la scarcerazione del suo assistito. Il giudice ha accolto la richiesta, disponendo l’immediata liberazione del badante.

Mario Eutizia si era autoaccusato di aver somministrato dosi massicce di farmaci a quattro anziani, gesto che avrebbe causato il loro decesso. Le accuse nei suoi confronti erano di omicidio plurimo.

Il decesso di Gerardo Cintemi, 95 anni, era avvenuto nel marzo dello scorso anno. Eutizia, in quel caso, aveva parlato di “eutanasia compassionevole”.

Nonostante la scarcerazione, l’indagine sul caso Eutizia non è ancora conclusa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Lustra, Luigi Guerra

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia del cantautore e musicoterapeuta Giancarlo di Muoio

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home