Attualità

Vincenzo Speranza: “insistiamo per l’attivazione della TAC coronarica presso l’Ospedale San Luca”

La presenza di questa attrezzatura darebbe la possibilità di avviare su questo territorio la più imporrante campagna di prevenzione dell'infarto del miocardio

Antonio Pagano

24 Febbraio 2025

Vincenzo Speranza

Il sindaco di Laurito, nonché consigliere provinciale e presidente della CM Bussento Lambro e Mingardo, Vincenzo Speranza, si è espresso attraverso il proprio profilo social, per quanto riguarda l’attivazione della TAC coronarica presso l’Ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania.

L’importanza di questa attrezzatura

“Quello su cui noi insistiamo è sull’attivazione del sistema di cardio tc, della tac coronarica anche presso l’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania sia utilizzando la strumentazione esistente che eventualmente investendo su nuove attrezzature, perché è un’aspetto fondamentale per garantire la qualità del servizio sanitario nel nostro territorio. – ha sottolineato Speranza – La presenza di questa attrezzatura, di questa strumentazione, darebbe la possibilità di avviare su questo territorio la più imporrante campagna di prevenzione dell’infarto del miocardio, causa di morte improvvisa soprattutto nelle persone adulte. In qualche modo andremo incontro anche ad un’esigenza fondamentale di tanti cittadini che sia per l’impossibilità di spostarsi sia per difficoltà economiche non possono permettersi questa diagnosi estremamente costosa ed è anche difficile da realizzare visto che viene fatta lontano dai centri in cui noi abitiamo”.

Colloqui con l’ASL Salerno

“Ho ricevuto riscontro da parte del Dott. Andrea Manto, Direttore del Reparto Diagnostica per immagini dell’ASL Salerno, per quanto riguarda l’attivazione della TAC coronarica presso l’Ospedale “San Luca”, di Vallo della Lucania. Il Dott. Manto – spiega Speranza – ha detto che allo stato la cardio tc non è possibile realizzarla sulla base della strumentazione esistente, ma garantisce un impegno per il 2025 dell’ASL, ad implementare questo servizio anche presso il presidio ospedaliero di Vallo della Lucania. Attualmente questa attività diagnostica è stata realizzata presso il presidio ospedaliero di Eboli, e allo stato stanno effettuando gli studi di cardio-rm, che è meno avanzato come sistema di diagnostica, comunicando anche la calendarizzazione delle sedute del mese di marzo 2025 per chi voglia approfittarne attraverso la medicina di base”.

“Apprezziamo la disponibilità che c’è stata da parte dell’ASL ma adesso dobbiamo passare dalle parole ai fatti, sapendo ovviamente che sono cose che non possono accadere dalla sera alla mattina, ma è importante che i comuni, come prevede la legge in un quadro di responsabilità, compulsino all’azienda e che l’azienda faccia tesoro delle segnalazioni ricevute da parte dei comuni sapendo che la qualità dell’offerta sanitaria deve essere tale su tutto il territorio dell’ASL, senza lasciare nessun territorio scoperto soprattutto quando c’è la possibilità, come in questo caso, di sfruttare le tecnologie avanzate che possono sensibilmente migliorare la qualità dell’offerta sanitaria sul nostro territorio”, ha chiosato il primo cittadino di Laurito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home