Attualità

1° maggio tra natura e antichi sapori

Ritorna l'appuntamento del 1° maggio con "Il sentiero di San Francesco"

Arturo Calabrese

30 Aprile 2016

Ritorna l’appuntamento del 1° maggio con “Il sentiero di San Francesco”

InfoCilento - Canale 79

LUSTRA. Domenica 1° maggio, festa dei lavoratori. Nulla di meglio, per chi vuole lasciare la città e rilassarsi, di una passeggiata nella foresta tra Laureana e l’antico borgo di Rocca Cilento, centro storico del comune di Lustra. È l’ottava edizione de “Il sentiero di San Francesco”, escursione naturalistica organizzata dalla Pro Loco di San Martino di Laureana Cilento. La partenza è prevista alla ore 10:00 dal Convento di San Francesco di Lustra. Ci si addentrerà nella foresta di castagni per arrivare nel centro storico, ai piedi del Castello di Rocca che fu dimora dei principi di Sanseverino. Si attraverserà poi il borgo coi suoi intricati vicoli. Tappa di riposo, il “Forno di San Francesco” dove si potrà gustare l’acqua sale cilentana, un prodotto povero tipico della zona che arriva direttamente dalle tavole dei nostri nonni: pane biscottato integrale bagnato in acqua, condito con olio d’oliva, origano e pomodorini. Durante la sosta si potrà godere di un panorama mozzafiato con vista sulla Diga Alento e sulla vallata. Dopo aver recuperato le forze si prosegue verso il punto di partenza, dopo aver percorso 5 km nella natura, respirando aria pura e lontano dal frastuono della città. L’escursione sarà guidata da Vincenzo Mangullo e vedrà la partecipazione di esperti come l’archeologo Daniela Orrico e il biologo Andrea Ricci. A vegliare sulla salute dei partecipanti, i volontari della Croce Rossa di Rutino. «Siamo giunti all’ottava edizione e siamo emozionati come la prima volta – spiega Angelo Niglio, presidente della Pro Loco – ormai abbiamo dei partecipanti affezionati che ci fanno compagnia ogni anno. Il percorso è di media difficoltà, necessario un abbigliamento adeguato, un berretto e una macchina fotografica».  La partecipazione all’escursione è gratuita e aperta a tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home