Approfondimenti

Realizzazione siti internet: Li puoi davvero fare con l’Intelligenza Artificiale?

L’AI sta mettendo in pericolo l’internet che conosciamo? Sarà la fine delle web agency?

Redazione Infocilento

6 Novembre 2024

L’Intelligenza Artificiale sta prendendo sempre più piede e sta rapidamente trasformando il modo in cui vengono creati e distribuiti i contenuti online.

Anche nel webmarketing si stanno sempre più diffondendo delle piattaforme per la creazione di siti internet con AI (website builder) che potrebbero dare del filo da torcere alle web agency che da sempre si occupano di realizzarli.

Ma è così semplice? Chiunque può creare un sito web in pochi minuti? Ma soprattutto si può davvero realizzare un sito internet senza esperienza di sviluppo e programmazione? Lo abbiamo chiesto a Onebit Web Agency, azienda specializzata nella realizzazione siti web torino.

Realizzazione siti web con l’AI : funziona anche per le aziende? Cosa dicono gli esperti

Alberto Gagna, founder della Onebit ci ha riferito: “ Si è vero, i website builder AI permettono di creare rapidamente delle pagine web, ma sono soluzioni amatoriali. C’è poco controllo, i testi possono violare i diritti d’autore ed i layout sono omologati. Le modifiche rischiano di annullare il tempo risparmiato e mancano della flessibilità necessaria per ottimizzare e migliorare la strategia di web marketing. Non è certo una soluzione professionale che un’azienda possa anche solo prendere in considerazione. La scalabilità e la personalizzazione sono fondamentali per competere con la concorrenza e per creare un’immagine aziendale coerente con i propri valori ed obiettivi di business. E poi se un’azienda non ha budget da da investire per la realizzazione del proprio sito internet, c’è qualcosa che non va.”

Abbiamo quindi chiesto al proprietario della web agency torinese, se l’AI avrebbe decretato la fine delle web agency e ci ha risposto così: “Anche se l’AI rende più semplice creare siti web, le web agency offrono molto di più: strategie di marketing e advertising digitale, personalizzazione sartoriale, ottimizzazione SEO e un tocco creativo che l’AI non può ancora replicare. Penso che il ruolo delle agenzie web evolverà, concentrandosi sempre di più sulla strategia e sulla creatività. Noi, ad esempio, usiamo l’Intelligenza Artificiale per monitorare i siti e le campagne pubblicitarie, ma lo facciamo solo per snellire le procedure e migliorare le automazioni quotidiane. In quest’ottica l’AI può essere un valido alleato.”

I contenuti di un sito web: possono essere scritti con l’Intelligenza Artificiale?

Secondo uno studio condotto dagli analisti di Aws (Amazon Web Services ), l’AI offre un futuro incerto che impatterà sul panorama del web.

Il numero di contenuti in rete generati automaticamente dall’intelligenza artificiale o tradotti da modelli AI, come quelli che utilizzano i chatbot più conosciuti, sarebbe di fatto salito al 57%.

La situazione è preoccupante perché i chatbot, come Chat GPT o Gemini, si addestrano e acquisiscono dati tramite la raccolta di informazioni dal web (data scraping). Tuttavia, se i contenuti sul web sono generati principalmente dall’Intelligenza Artificiale, la qualità dei dati rischia di peggiorare notevolmente.

Questo fenomeno crea un circolo vizioso noto come “collasso del modello”, dove i modelli di Intelligenza Artificiale vengono ingannati e influenzati negativamente da contenuti di bassa qualità.

Google premia la qualità dei contenuti, ha senso ignorarlo?

Fra gli ultimi aggiornamenti dell’algoritmo di Google, ci sono quelli volti a migliorare la qualità della Ricerca con nuove politiche anti-spam, miglioramenti ai sistemi di ranking per ridurre i contenuti di bassa qualità e quelli generati automaticamente.

Dopo l’implementazione delle modifiche da parte di Big G, al 26 aprile 2024, si è registrato un calo del 45% dei contenuti di bassa qualità e non originali nei risultati di ricerca.

Le modifiche hanno quindi davvero migliorato, a stretto giro, l’esperienza utente e la qualità delle informazioni fornite dal web. Allora che senso avrebbe appoggiarsi a degli automatismi, con problematiche note, per la creazione di siti web professionali?

Nella realizzazione di siti web professionali, bisogna infatti tener conto delle ultime tecnologie e novità, scegliere una grafica originale e user-friendly che si adatti alla navigazione multipiattaforma (tablet, smartphone, computer fissi e portatili) ed avere contenuti di prima qualità che si distinguano dalla concorrenza.

Rivolgendosi ad un’agenzia web, sicuramente potremo disporre di un team di professionisti in grado di supportarci sulle dinamiche di internet, sulle nuove leggi in materia di privacy e cookie, piuttosto che sugli aggiornamenti degli algoritmi dei motori di ricerca.

Inoltre, grazie alla collaborazione con un copywriter professionista, potremo concentrarci sul copywriting persuasivo, creando contenuti di alta qualità che non solo attirino l’attenzione del pubblico, ma lo coinvolgano attivamente.

Grazie a questi contenuti non ci limiteremo ad informare il pubblico, ma potremo guidarlo verso una richiesta di contatto o l’acquisto di un prodotto.

La nuova filosofia del motore di ricerca? Lascia che Google cerchi per te!

Le ultime dichiarazioni di Liz Reid, Head of Google Search, parlano delle evoluzioni dell’Intelligenza Artificiale generativa per migliorare l’esperienza utente durante le ricerche su Google.

Semplificando si tratta di risultati testuali che risponderanno alle nostre domande direttamente sulla pagina di ricerca, generando di fatto una diminuzione dei clic organici sui siti web.

Il riassunto, anche detto panoramica o AI Overview, appare nella parte superiore dei risultati di ricerca, prima dell’elenco dei siti web ed è già disponibile negli Stati Uniti.

Tuttavia la strada è ancora lunga e piena di insidie per la ricerca potenziata AI. Non sembra quindi ancora giunta l’apocalisse dei siti internet.

Solo per fare degli esempi, citiamo le risposte che sono diventate virali dell’AI Overview.

Tra queste ci sono suggerimenti assurdi, come mettere della colla commestibile sulla pizza per evitare che il formaggio coli, considerare Batman un poliziotto perché lavora con il commissario Jim Gordon, o attribuire ad alcuni Pokémon l’appartenenza alla comunità LGBT.

In fase sperimentale, questi errori possono capitare, ma il vero problema non sono gli errori in sé, quanto piuttosto il fatto che derivino dall’uso di fonti sbagliate. Potrà mai un’intelligenza artificiale distinguere le fonti affidabili e scegliere quelle più autentiche? O ci dobbiamo preparare ad un futuro con sempre più risultati basati su fake news?

Intanto non ci sono ancora date ufficiali per il suo lancio in Italia, ma Google ci sta lavorando e, pare, stia migliorando il servizio basandosi sul feedback degli utenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiRealizzazione siti web con l’AI : funziona anche per le […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiRealizzazione siti web con l’AI : funziona anche […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiRealizzazione siti web con l’AI : funziona anche per le aziende? Cosa dicono gli espertiI contenuti di un sito web: possono essere scritti con […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo.ContenutiRealizzazione siti web con l’AI : funziona anche per le aziende? Cosa dicono gli espertiI contenuti di un sito web: possono essere scritti con l’Intelligenza Artificiale?Google premia la qualità dei contenuti, ha senso ignorarlo?La nuova filosofia del motore di ricerca? Lascia […]

Torna alla home