Alburni

Rogo di Persano, ci sarebbero tracce di diossina nel latte di un allevamento del territorio

È quanto emerso dai controlli eseguiti dai veterinari dell'Asl. Il latte, però, non sarebbe stato venduto

Redazione Infocilento

3 Ottobre 2024

Ecoballe, Persano


Tracce di diossina nel latte è quanto avrebbero riscontrato, in seguito ad alcuni rilievi effettuati dopo i controlli conseguiti al rogo delle seimila tonnellate di ecoballe stazionate nel sito militare di Persano, i veterinari dell’Asl Salerno.

Le analisi dell’Asl

Si attendono gli esiti di ulteriori analisi, a quanto pare il latte non sarebbe stato venduto, ma l’allarme resta. Lavori in corso da parte dei sanitari per verificare ogni aspetto della situazione.

Dopo l’incendio scattarono diversi controlli da parte del servizio veterinario dell’Azienda Sanitaria di Salerno, visto anche l’alto numero di allevamenti presenti nel territorio e ora si attende anche di conoscere quanto emergerà dai controlli effettuati presso altri allevamenti della zona.

A distanza di due mesi dal devastante incendio restano, dunque, paure e timori per la qualità dei prodotti alimentari provenienti dal territorio.

Agi allevatori di Serre, Eboli e Altavilla Silentina, dopo l’incendio, era stato sconsigliato di far mangiare gli animali nei terreni a ridosso del sito militare. A tranquillizzare tutti, dopo alcuni giorni dal rogo, arrivarono i dati dell’Arpac, ma ora, alla luce degli esiti dei controlli veterinari, ritorna la paura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Torna alla home