Cilento

Tragico incidente sulla SS18 a Capaccio: due morti e un ferito grave

È successo questo pomeriggio, chiusa la strada per favorire i soccorsi

Redazione Infocilento

24 Agosto 2024

Un nuovo lutto sulla strada statale 18. Nel pomeriggio di oggi, poco prima delle 15, si è verificato un incidente stradale nel tratto che attraversa il comune di Capaccio Paestum. Lo scontro frontale tra un’auto e una moto ha causato la morte di due persone e il ferimento grave di un terzo.

Dinamica dell’incidente e soccorsi

Secondo le prime ricostruzioni, l’impatto è stato violento, tanto da provocare la morte sul colpo di due persone a bordo della moto Honda, un uomo e una donna, sbalzate violentemente a terra. Si tratta di Cosimo Spagnuolo, 48 anni di Atripalda, e la sua compagna Rossana Arena, comune dell’Avellinese dove stavano rientrando quando è avvenuto il sinistro.

Il conducente di una Fiat Punto, invece, un quarantanovenne originario di Vallo della Lucania, è rimasto gravemente ferito ed è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Ruggi con un’eliambulanza.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i soccorritori del 118, i vigili del fuoco di Agropoli e i carabinieri. I caschi rossi hanno lavorato per mettere in sicurezza l’area e estrarre i corpi delle vittime dalle lamiere contorte dei veicoli. La polizia stradale e i carabinieri si sono occupati dei rilievi per ricostruire la dinamica dell’accaduto. Alla polizia municipale il compito di regolare il traffico.

A causa della gravità dell’incidente, infatti, la SS18 è stata chiusa al traffico tra gli svincoli di Agropoli Nord e Cafasso, provocando lunghe code e disagi per gli automobilisti.

Il cordoglio

Il sindaco di Atripalda, Paolo Spagnuolo, ha espresso il suo dolore e la sua incredulità: “Parliamo di due persone perbene, davvero non ci sono parole. Siamo profondamente scossi e ad

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Torna alla home