Attualità

Viabilità: Aquara programma interventi per la messa in sicurezza delle strade comunali

L'Ente intende partecipare all'avviso pubblico regionale per la messa in sicurezza della rete stradale in Campania

Antonio Pagano

20 Ottobre 2024

Lavori asfalto

Il Comune di Aquara, guidato dal sindaco Antonio Marino, punta ad interventi alla viabilità comunale; è stato approvato, difatti,  il progetto esecutivo relativo ai lavori di  “messa in sicurezza Strada Provinciale SP44/b di collegamento e riammaglio alla Fondovalle Calore e alla SS 166 (Alburni)” dell’importo complessivo di € 999.948,79. L’ obiettivo è il miglioramento delle prestazioni in termini di funzionalità operativa e di sicurezza della strada esistente.

Le risorse

L’Ente intende partecipare all’avviso pubblico della Regione Campania che punta al completamento del Programma per la messa in sicurezza e il riammagliamento della rete stradale in Campania. L’avviso pubblico regionale è finalizzato a raccogliere manifestazioni di interesse al finanziamento, a valere sulle risorse del FSC 2021/2027, in via di assegnazione alla Regione Campania, di azioni immediatamente appagabili, eventualmente anche per singoli lotti/stralci funzionali, sulla rete stradale regionale. 

Gli interventi finanziabili

Gli interventi hanno ad oggetto l’adeguamento e la razionalizzazione della rete stradale, al fine di risolvere criticità riconducibili al congestionamento in corrispondenza dei nodi urbani, superando strozzature e colli di bottiglia;  il potenziamento dei punti di accesso alle reti viarie principali, a strutture che erogano pubblici servizi e/o a siti di interesse culturale e/o turistico. 

E ancora  il completamento, il riammagliamento e la rifunzionalizzazione delle infrastrutture per la mobilità interferite dai corridoi di trasporto di rilevanza nazionale; la risoluzione delle criticità strutturali, con particolare riferimento alla vetustà delle opere d’arte principali, riscontrata attraverso studi e verifiche sulla stabilità statica e sismica del patrimonio infrastrutturale, con particolare riguardo ad alcuni itinerari oggetto di fenomeni di ammaloramento infrastrutturale; la promozione e l’applicazione di misure volte ad assicurare la sicurezza stradale e la conseguente riduzione dell’incidentalità, attraverso il miglioramento delle condizioni di sicurezza della rete.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Torna alla home