Attualità

Tornano i “Cuori di biscotto” di Fondazione Telethon : dove trovarli in Cilento e Diano

Fondazione Telethon riaccende i riflettori sulla ricerca scientifica attraverso i suoi iconici Cuori di biscotto disponibili nelle piazze italiane il 4 e il 5 Maggio. La Campagna di primavera "Io per lei" ritorna, portando con sé un messaggio di sostegno alle mamme e di impegno concreto nella lotta alle malattie genetiche rare

Roberta Foccillo

3 Maggio 2024

Cuori di biscotto Telethon

Fondazione Telethon riaccende i riflettori sulla ricerca scientifica attraverso i suoi iconici Cuori di biscotto disponibili nelle piazze italiane il 4 e il 5 Maggio. La Campagna di primavera “Io per lei” ritorna, portando con sé un messaggio di sostegno alle mamme e di impegno concreto nella lotta alle malattie genetiche rare.

Il Dolce Simbolo di Solidarietà:

I Cuori di biscotto, nati dalla collaborazione con la storica pasticceria genovese Grondona, incarnano il cuore pulsante della Fondazione Telethon. Distribuiti da volontari in piazze italiane da nove anni, questi deliziosi biscotti non solo soddisfano il palato, ma anche l’anima, con il loro significato profondo di sostegno alla ricerca scientifica.

La mission

Con tre varianti gustose – pasta frolla al burro, al cacao con gocce di cioccolato e con farina integrale – i Cuori di biscotto offrono un’esperienza gastronomica che si adatta a ogni momento della giornata. Le scatole di latta, disponibili in tre colori distinti, non solo sono eleganti, ma racchiudono anche l’essenza della diversità e dell’unità nella lotta contro le malattie genetiche rare.

Ecco dove trovarli in Cilento e Vallo di Diano

Agropoli: Cineteatro Eduardo De Filippo, Via Taverne; Agropoli: Piazza Vittorio Veneto; Gioi, Piazza Andrea Maio; Novi Velia, Piazza Longobardi; Orria, Piazza delle Vittorie; Orria, Piazza Sant’Antonio distribuzione presso la Pro Loco De Matteis; San Giovanni a Piro, Piazza Immacolata; Sant’Arsenio

I cuori di biscotto

Ogni scatola contiene tre vaschette separate, ciascuna contenente sei biscotti per un totale di diciotto, imballati singolarmente per garantire freschezza e fragranza. Oltre alla dolcezza dei biscotti, una cartolina all’interno del pack, insieme a un segnalibro colorato, racconta una storia di speranza e impegno. Attraverso un QR code, si apre un mondo di narrazioni speciali, invitando ogni acquirente a essere parte integrante della missione di Fondazione Telethon.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Torna alla home