Cronaca

Bimbo sbranato da pitbull: la dinamica si fa più chiara. “I cani non verranno abbattuti”

Il bimbo era in cortile con lo zio. I cani si sono avvicinati e hanno iniziato ad azzannarlo. Inutili i tentativi di rianimarlo

Ernesto Rocco

23 Aprile 2024

Si fa più chiara la dinamica del tragico evento ha sconvolto la comunità di Campolongo, frazione di Eboli, nella giornata di ieri. Un bambino di soli 13 mesi, Francesco Pio, ha perso la vita dopo essere stato aggredito da due pitbull di proprietà di un’amica e datrice di lavoro della mamma.

Cosa è successo

L’aggressione è avvenuta ieri mattina poco dopo le 8 nella villetta bifamiliare dove Gaia, titolare di un bar a Battipaglia, ospitava Paola, 25 anni, i suoi fratelli e il piccolo Francesco Pio. Al momento del dramma il bimbo si trovava in braccio allo zio Simone in cortile quando i due pitbull, Pablo e Totò, si sono scagliati contro di lui. La mamma pare fosse in casa, forse si preparava ad accompagnare a scuola un’altra figlia. Si è precipitata sul posto quando ha udito le urla. È stata azzannata anche lei alle gambe nel tentativo di difendere il piccolo. Necessario accompagnarla in ospedale per curare le ferite riportate; azzannato anche il fratello Simone nel disperato tentativo di difendere il bambino. L’altro fratello, Giuseppe, pure era in casa, dormiva al piano superiore quando ha udito urlare e si è precipitato in cortile assistendo alla tragica scena.

Il piccolo, invece, era già in fin di vita quando sono giunti i sanitari del 118. I medici hanno pure tentato di rianimarlo, ma senza esito.

Le indagini in corso

Sulla vicenda è stata aperta un’indagine da parte della Procura di Salerno. Il pm Alessandro Di Vico dovrà stabilire se sussistano i presupposti per iscrivere Gaia nel registro degli indagati per omessa custodia dei cani. Domani sarà conferito l’incarico per l’autopsia sul bambino. La salma è nell’obitorio dell’ospedale di Battipaglia.

Il futuro dei cani

Intanto è scontro sul destino dei due pitbull. 

I residenti di Campolongo chiedevano la loro soppressione. Di tutt’altro avviso le associazioni animaliste.

Per il momento i pitbull sono stati presi in cura dall’Asl veterinaria e trasferiti nel canile di Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta. Nei prossimi giorni saranno sottoposti a una serie di analisi, poi sarà valutato il loro comportamento. Infine il pm che indaga dovrà decidere se restituirli alla proprietaria o destinarli ad altra sede.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: trentunesima puntata

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

“All’ora del caffè”: ospite Maria Mirra, psicologa

Un caffè con Maria, autrice di "Oltre il cancro", una storia autentica e sincera che riflette la complessità e la profondità dell'esperienza umana a contatto con il cancro, nuovo compagno di percorso sempre più frequente nelle nostre vite

Serena Vitolo

05/05/2025

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Torna alla home