Attualità

Eboli: il liquore alle erbe “Amaro Don Carlo” vince una medaglia al Concours International de Lyon 2024

Una medaglia è stata assegnata al liquore alle erbe “Amaro Don Carlo” nell’ambito della prestigiosa competizione Concours International de Lyon 2024

Silvana Scocozza

9 Aprile 2024

Liquore erbe

Una medaglia è stata assegnata al liquore alle erbe “Amaro Don Carlo” nell’ambito della prestigiosa competizione Concours International de Lyon 2024.

Il premio

A ritirare l’ambito riconoscimento Carlo Gargiulo della omonima enoteca ebolitana per il suo Don Carlo che nasce ad Eboli, da una ricetta di erbe, spezie e mallo di noce e tantissima esperienza tramandata di padre in figlio alle future generazioni.

Quella del Concours International de Lyon è una competizione tra le più rinomate al mondo. In questa edizione, che si è svolta solo qualche giorno fa, 160 categorie di liquori e distillati sono stati degustati per un evento che ha richiamato l’attenzione di professionisti del settore che garantiscono la conformità del campione e per gli appassionati esperti che rappresentano il gusto del consumatore.

Il Concours International de Lyon

Il Concours International de Lyon propone 160 categorie di liquori e distillati. Vengono infatti degustati Whisky, Bourbon, Acquaviti, Soju, Shochu, Baijiu, Gin, Vodka, Rum, Cachaça, punch, cocktail, alcolici a base di anice, creme, liquori e Sherry.

E nell’ultima edizione del Concours International de Lyon, qualche giorno fa, i numeri hanno toccato cifre importanti: 8678 campioni messi a concorso e provenienti da 49 paesi sono stati degustati tra cui 5920 campioni di vino, 1858 campioni di birra e 900 campioni di liquore. Erano presenti 1.113 degustatori internazionali.

La storia di Amaro Don Carlo

È profondamente legato al 24 giugno, festa di San Giovanni. In questo periodo il mallo di noce è tenero e pronto per una macerazione di 40 giorni insieme ad alcool purissimo, spezie, erbe ed altri ingredienti. Passato questo periodo di riposo, il Don Carlo raggiunge i 30 gradi alcolici ed il suo gusto tipico, raffinato e ruffiano allo stesso tempo, che accarezza i palati più esigenti ed intriga anche quelli astemi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Torna alla home