Attualità

Pasquetta in Cilento: tante presenze e primi tuffi a mare

Boom di presenze nel Cilento, dal mare alla montagna. Turisti tra spiagge, sentieri e agriturismi

Ernesto Rocco

1 Aprile 2024

La Pasquetta 2024 all’insegna del bel tempo e delle temperature estive ha portato il Cilento ad affollarsi. Spiagge e sentieri presi di mira da residenti e vacanzieri che ne hanno approfittato anche per fare i primi tuffi a mare della stagione dopo un mese di marzo poco clemente. 

InfoCilento - Canale 79

L’affluenza 

Le stime degli operatori turistici hanno comunicato dati positivi sul fronte delle presenze con in media il 75% di posti letto occupati.

A farla da padrone Paestum dove in tanti hanno scelto di prenotare un soggiorno all’insegna della cultura, della gastronomia e del mare. 

Bene anche le altre località costiere, da Palinuro a Marina di Camerota, da Santa Maria Di Castellabate ad Acciaroli, passando per Agnone dove è stato organizzato un evento all’insegna di musica e divertimento. Ok anche Agropoli, scelta come luogo per soggiornare anche per chi poi ha scelto di trasferirsi altrove per trascorrere Pasquetta.

Anche qui, però, soprattutto i sentieri sono stati un punto di riferimento per i vacanzieri; un dato che è anche un richiamo all’amministrazione comunale a garantirne la necessaria manutenzione. 

Montagna e agriturismi 

Non sono risultati negativi neanche i dati delle realtà collinari e montane, con tante persone che hanno scelto le aree attrezzate del Monte Vesole per trascorrere qualche ora di relax immersi nella natura. Preso d’assalto soprattutto dai più giovani il Bosco San Felice a Cicerale.

Chi invece ha voluto scegliere di mangiare nei locali ha dato priorità agli agriturismi: dalla costa all’interno tanti sold out.

I controlli

In questo lunedì di Pasqua anche le forze dell’ordine hanno incrementato i controlli, via terra, con Carabinieri e Polizia in azione sulle strade, e via mare, con la Guardia Costiera attenta a sorvegliare il litorale.

Possibile disagi nel pomeriggio alla circolazione a causa del controesodo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Policastro: tutto pronto per il ritorno del Campionato Nazionale di canoa fluviale al fiume Bussento

Le gare, che vedranno impegnati circa 200 atleti, si disputeranno il prossimo 5 e 6 settembre

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Torna alla home