Attualità

Poste Italiane: pensioni di aprile in pagamento da martedì 2 a Salerno

Ecco il calendario per il ritiro delle pensioni in provincia di Salerno. I consigli di Poste Italiane

Adele Colella

30 Marzo 2024

Ufficio Postale

Poste Italiane ha reso noto che le pensioni del mese di aprile saranno in pagamento a partire da martedì 2 aprile in tutti i 288 uffici postali della provincia di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

Pagamento in contanti e accredito

I pensionati che preferiscono il pagamento in contanti potranno recarsi presso gli uffici postali a partire da martedì 2 aprile, in base al calendario di scaglionamento per cognome:

  • A-B: martedì 2 aprile
  • C-D: mercoledì 3 aprile
  • E-L: giovedì 4 aprile
  • M-R: venerdì 5 aprile
  • S-Z: sabato 6 aprile

Per chi ha scelto l’accredito su Libretto di Risparmio, Conto BancoPosta o Postepay Evolution, la pensione sarà disponibile sul proprio conto a partire da martedì 2 aprile.

Prelievi ATM e polizza assicurativa

I possessori di Carta di Debito associata a conto/libretto o Postepay Evolution potranno prelevare in contanti la pensione da uno dei 161 ATM Postamat della provincia, senza recarsi allo sportello.

Inoltre, per i possessori di Carta di Debito è prevista una polizza assicurativa gratuita che offre un risarcimento fino a 700 euro all’anno in caso di furto di contante subito nelle due ore successive al prelievo.

Consigli per evitare code

Per evitare assembramenti e code, Poste Italiane consiglia ai pensionati di recarsi a ritirare la pensione in tarda mattinata o nel pomeriggio, preferendo i giorni successivi al 2 aprile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home