Attualità

Il Festival Non Tacerò – Social Fest 2024 premia i promotori della legalità e della giustizia: c’è anche Vassallo

Il Festival Non Tacerò - Social Fest 2024 ricorda il trentesimo anniversario della scomparsa di Don Peppe Diana

Luisa Monaco

16 Marzo 2024

Premio non tacerò Dario Vassallo

Il Festival Non Tacerò – Social Fest 2024 ha recentemente consegnato un importante premio a personalità che si sono distinte nell’impegno per la promozione della legalità e della giustizia. Questo riconoscimento, che celebra il trentesimo anniversario della scomparsa di Don Peppe Diana, rappresenta un onore per coloro che dedicano le proprie energie a costruire un mondo migliore.

InfoCilento - Canale 79

L’eredità di Don Peppe Diana e l’importanza dell’impegno per un futuro migliore

Don Peppe Diana, con la sua vita e il suo sacrificio, ha lasciato un’impronta indelebile nel cammino verso la legalità e la giustizia. Il suo esempio continua a ispirare azioni concrete per il bene comune, e il Festival Non Tacerò – Social Fest 2024 vuole rendere omaggio a questa eredità spirituale. Il premio conferito alle personalità premiate testimonia l’ardente impegno di ciascuno di loro nel promuovere un mondo in cui la legalità e la giustizia siano valori fondamentali.

La responsabilità di educare le giovani menti

Riconoscimento anche a Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, che ha espresso la sua gratitudine per il premio ricevuto e ha sottolineato l’importanza di educare le giovani menti all’importanza dei valori etici e morali.

In particolare, ha elogiato il Secondo Circolo Didattico “Don Peppe Diana” di Acerra (NA) per il loro straordinario lavoro nel trasmettere ai giovani un messaggio di speranza e fiducia nel futuro, concentrandosi sulle figure dei giusti come Don Peppe Diana e Angelo Vassallo.

Guardando al futuro con speranza e fiducia

Dario Vassallo conclude il suo intervento sottolineando la convinzione che, unendo le forze, sia possibile superare le sfide che ci attendono e costruire un futuro di pace, giustizia e prosperità per tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home