Attualità

Nessuno interviene per riparare la strada, ci pensa il privato

La Provinciale del Corticato rimessa in sicurezza grazie all'intervento di un privato. Eseguiti importanti lavori di manutenzione.

Katiuscia Stio

17 Marzo 2016

La Provinciale del Corticato rimessa in sicurezza grazie all’intervento di un privato. Eseguiti importanti lavori di manutenzione.

Laddove gli enti sovra comunali non intervengono ci pensa l’impresa privata a fornire adeguati servizi ai cittadini. In questo caso parliamo di viabilità e facciamo riferimento alla via Provinciale del Corticato, un’arteria viaria di primaria importanza considerato che è la principale strada di collegamento tra gli Alburni e il Vallo di Diano. L’arteria, in condizioni tutt’altro che sicure, è stata sottoposta ad importanti interventi di manutenzione dall’imprenditore Carmine Santangelo. Quest’ultimo, di Atena Lucana, è intervenuto per eliminare buche ed altri tratti dissestati della carreggiata, dando un sospiro di sollievo soprattutto alle comunità di Sacco, Piaggine, Laurino e Roscigno. Da qui, infatti, partono tanti pendolari che ogni giorno si recano nel Diano per lavoro, ma anche molti studenti o chi, per varie ragioni, ha necessità di raggiungere i vari servizi del territorio, vedi l’ospedale di Polla.

Nei mesi scorsi fu la Bcc di Monte Pruno, tramite il direttore Michele Albanese, a richiedere la disponibilità alla Provincia affinché i privati potessero intervenire per mettere in sesto l’arteria. Ora l’intervento si è concretizzato alleviando i disagi della popolazione locale. Restano però i problemi legati alle altre arterie stradali, come la SS166 sulla quale si spera che vengano realizzati e completati in tempo i lavori per garantire il transito dei mezzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, incidente in moto per un turista: necessario l’intervento dell’elisoccorso

L’uomo è stato sbalzato per diversi metri, terminando in una zona impervia

“Spiagge non a norma a Salerno”: la denuncia del Codacons, chiesta la chiusura immediata

L’associazione denuncia una situazione di estrema gravità, sottolineando che le nuove spiagge non rispettano le norme di sicurezza previste dalla legge

Il Cilento in marcia per l’ospedale di Agropoli: un corteo di protesta per difendere il diritto alla salute

La manifestazione di protesta è in programma per venerdì 8 agosto a partire dalle ore 18:00

Ernesto Rocco

05/08/2025

Eboli presenta la terza edizione di “Movieboli Film Festival”: tra cinema, eventi e ospiti speciali

L'appuntamento con la conferenza stampa di presentazione è fissato per venerdì 8 agosto presso Palazzo di Città

Polla, successo per “R…Estate Ragazzi”: la BCC Magna Grecia partner dell’evento

Il tema scelto per l'edizione 2025, “Vento e Radici”, ha offerto spunti di riflessione sul legame con la propria terra e sulla possibilità di tornare e investire nelle comunità di origine

Sant’Angelo a Fasanella, migliorare la segnaletica dell’uscita A2 di Campagna: il sindaco scrive ad Anas

“Una segnaletica adeguata – spiega Tierno - non solo migliorerebbe l'accessibilità al nostro Comune, ma sarebbe anche un passo importante per promuovere il nostro territorio"

Caggiano rinnova il Progetto SAI, il sindaco Lamattina: “Investire nell’accoglienza è un atto di responsabilità civica”

Il progetto di accoglienza ha preso avvio nel 2014 sotto il nome SPRAR, evolvendosi nel tempo fino all’attuale SAI

Giungano: ultimati i lavori alla scuola dell’infanzia

Con l'inizio del nuovo anno scolastico gli alunni torneranno in una scuola più moderna, sicura e funzionale

Antonio Pagano

05/08/2025

La Comunità Montana Vallo di Diano compie 50 anni: approvati gli eventi per celebrare mezzo secolo di storia

Il programma celebrativo punterà a raccontare la storia dell’Ente, valorizzando il ruolo svolto negli anni nella crescita e nella tutela del comprensorio montano

Albanella: successo per le “Notti di Santa Sofia”

L’evento è stato organizzato nell’area pic-nic distante dal bosco nel pieno rispetto della flora e della fauna del luogo

Guardia Costiera, lotta all’abusivismo sul litorale cilentano: sequestri tra Acciaroli, Ascea e Pioppi

I sequestri e le sanzioni si inseriscono nell'operazione "Mari e Laghi sicuri 2025”

Agropoli, ecco la “Festa dell’identità Saharawi”: alla scoperta di un popolo dimenticato

L’iniziativa, che si tiene simultaneamente in diverse città italiane, ha visto una partecipazione sentita e numerosa

Torna alla home