Attualità

Un documentario per la Madonna di Costantinopoli: storia, tradizione e fede di Agropoli

Un documentario che permette di ripercorrere la storia della festa dalla prima metà del '900 ad oggi

Ernesto Rocco

29 Febbraio 2024

Presentato ieri presso il cineteatro Edoardo De Filippo di Agropoli il documentario sulla Madonna di Costantinopoli, realizzato da AltaProspettiva su iniziativa del parroco don Carlo Pisani. Un’opera che non si limita alla devozione, ma che ripercorre tratti di storia, tradizione e folklore della città, ricostruendo passato e presente di una delle festività più apprezzate e partecipate.

InfoCilento - Canale 79

Dalla prima metà del ‘900 ad oggi: un viaggio nella memoria

Il documentario è frutto di un complesso lavoro di ricostruzione storica e di recupero dei documenti, che ha permesso di ripercorrere la storia della festa dalla prima metà del ‘900 ad oggi. Un viaggio nella memoria collettiva della città, che ha riacceso i ricordi degli agropolesi e fatto conoscere alle nuove generazioni le tradizioni legate a questa sentita ricorrenza.

Le suggestive fasi precedenti la festa

Il lavoro di AltaProspettiva non si è limitato alla ripresa della processione in mare e dei momenti di religiosità e spettacolo che caratterizzano la festa. La troupe ha infatti seguito con attenzione e minuzia anche le fasi precedenti, quelle meno visibili alla massa e proprio per questo tra le più suggestive e attese, come la vestizione dell’immagine della Vergine.

Un documentario apprezzato dalla cittadinanza

Il documentario è stato accolto con grande entusiasmo dalla cittadinanza, che ha gremito la sala del cineteatro De Filippo. Un’opera che ha saputo emozionare e coinvolgere il pubblico, offrendo uno spaccato inedito di una delle feste più importanti di Agropoli.

Un prezioso strumento di memoria e di promozione

Il documentario sulla Madonna di Costantinopoli rappresenta un prezioso strumento di memoria e di promozione del territorio. Un’opera che contribuirà a far conoscere la storia, le tradizioni e la cultura della città ad un pubblico ancora più ampio.

I dvd del video sono disponibili presso la Chiesa della Madonna delle Grazie. Il ricavato della vendita servirà per il restauro della facciata dell’edificio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale

I delfini proseguono gli allenamenti in vista della prima uscita stagionale in Coppa Italia

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home