Cilento

Tutto pronto per il Carnevale Orriese: l’evento è giunto alla 52^ edizione

Un evento tradizionale, ecco gli appuntamenti in programma domenica 11 febbraio

Massimo Sica

10 Febbraio 2024

Orria

Domenica 11 Febbraio, il “Carnevale Orriese”, festeggia la 52esima edizione. Cinquantadue anni che dimostrano la straordinaria passione degli Orriesi per l’eredità dei Baccanali e Saturnali. La manifestazione, una delle più longeve, tra le iniziative carnevalesche del Cilento, tra alterne fortune, ha saputo ritagliarsi un posto di primo piano, accanto ai, più ricchi e famosi, “Carnevali” di Agropoli, Capaccio, Ascea e Trentinara.

InfoCilento - Canale 79

Un appuntamento tradizionale

Il “Carnevale Orriese” si colloca quale appuntamento tradizionale tra i borghi dell’entroterra cilentano.

La peculiarità del “Carnevale Orriese”, fin dalle origini, è stato il carattere rigorosamente artigianale dei preparativi.

Caratteristica riscontrabile nella realizzazione delle maschere, nel confezionamento dei vestiti, nell’allestimento dei carri allegorici.

Tutto viene “creato” in loco, dagli artigiani e dalle sarte, utilizzando materiali “poveri”.

Una sorta di arte materica anticipatrice della green economy, tanto di moda nel nostro Tempo.

L’organizzazione

La preparazione della sfilata, impegna l’intera comunità per settimane, divenendo parte integrante della festa per passione e divertimento.

Per l’edizione 2024, l’Associazione Carnevale Orriese, organizzatrice dell’evento, col Patrocinio del Comune di Orria, ha programmato una novità particolarmente “godereccia”, in linea con lo spirito della festa, ovvero: “La panza re Carnalovaro” (La pancia di Carnevale).

Tutti coloro che visiteranno Orria il 12 e 13 Febbraio, potranno gustare i piatti della tradizione rurale cilentana tipici del periodo carnevalesco.

Il programma

L’Inizio è previsto per le 14:00 di Domenica 11 Febbraio.

Canti, balli, musica, carri allegorici e maschere libere, trasformeranno l’intero paese in un tripudio di colori e risate, espressione della migliore rappresentazione della Commedia dell’Arte.

Il concorso prevede ricchi premi anche per le maschere libere (big e junior).

Il saluto di Agostino ASTORE, Sindaco di Orria, darà l’abbrivio, per le vie del paese, alla sfilata dei carri allegorici.

Il Presidente, Felice Passaro, invita tutti i Cilentani e non, che abbiano voglia di spegnere i cattivi pensieri ballando tra i “carrum novalis” a raggiungere Orria per godere e far parte dello spettacolo mirabolante del Carnevale Orriese 2024.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home