Attualità

Gli studenti del “Da Vinci” di Sapri alla Bit di Milano. Hanno rappresentato le Terre del Bussento

Ragazzi dell'Istituto "Leonardo Da Vinci" di Sapri rappresentano le Terre del Bussento alla BIT di Milano: un'esperienza formativa e di promozione turistica

Comunicato Stampa

5 Febbraio 2024

Vincenzo De Luca Terre del Bussento

Gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo Da Vinci” di Sapri hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza formativa e di vita unica. Dal 2 al 4 febbraio, quarantotto studenti dell’indirizzo Turistico, accompagnati da tre docenti, hanno rappresentato le Terre del Bussento presso la BIT (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano a FieraMilanoCity.

Attività all’interno dei padiglioni fieristici

Durante la loro partecipazione alla BIT, l’Istituto ha svolto diverse attività all’interno dei padiglioni fieristici. Uno degli aspetti salienti è stata la presenza del desk fornito da Federtravel Cilento, che ha rappresentato un punto di contatto fondamentale con buyer e appassionati. Questa opportunità ha permesso agli studenti di arricchire il loro bagaglio culturale e professionale. Inoltre, gli studenti hanno distribuito il magazine prodotto dall’associazione Terre del Bussento, che racconta le bellezze del territorio e le esperienze da vivere nella regione più a sud della Campania.

Analisi del Sentiment Analysis e incontri di formazione

Un momento significativo è stato dedicato all’analisi del Sentiment Analysis verso i territori locali. Grazie a un questionario compilato dalle persone presenti nei padiglioni fieristici, è stato possibile ottenere preziose informazioni per comprendere meglio le esigenze e le aspettative nei confronti delle risorse turistiche locali.

Gli studenti hanno anche avuto la possibilità di partecipare ad incontri di formazione sul turismo. Questi incontri hanno coinvolto figure di rilievo come l’on. Alfonso Andria, il delegato provinciale al turismo Pasquale Sorrentino e la responsabile della comunicazione di Terre del Bussento, Maria Concetta Martino. Le sessioni hanno offerto spunti e approfondimenti fondamentali per una visione completa del settore turistico nazionale e internazionale.

Conferenza stampa e incontri importanti

La partecipazione alla conferenza stampa di presentazione del progetto “Cilento Autentico DMO” è stata un altro momento importante per gli studenti. Durante questa conferenza, sono stati presenti imprenditori ed esperti come Marco Sansiviero e Clemente Cammarota.

La presenza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è stata un’inattesa sorpresa per gli studenti, che hanno avuto l’opportunità di intrattenersi con lui e ricevere i suoi complimenti per la particolare promozione proposta per i territori delle Terre del Bussento.

Giornata di orientamento presso l’Università IULM di Milano

Per completare il ricco programma per gli studenti di Sapri, è stata organizzata una giornata di orientamento presso l’Università IULM di Milano. Accompagnati da Maria Concetta Martino, responsabile della comunicazione di Terre del Bussento, gli studenti hanno visitato la sede dell’università e hanno avuto l’opportunità di informarsi sui corsi di laurea offerti.

L’Università IULM è un polo di eccellenza in Italia per la formazione nei settori della Comunicazione, delle Lingue e del Turismo, offrendo agli studenti ulteriori prospettive per il loro futuro scolastico e professionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, “Anime in maschera”: la mostra immersiva tra scuola, arte e teatro

Le emozioni dei bambini hanno preso forma in grande maschere teatrali

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Grande successo per la prima serata della Festa dell’Antica Trebbiatura ad Agropoli

La Festa dell'Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale

Angela Bonora

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Torna alla home