Cilento

Fa tappa a Vallo della Lucania la mostra itinerante sulla vita di Don Lorenzo Milani

Lunedì 5 gennaio uno spettacolo presso il Teatro della Provvidenza. A segiore la mostra "Gianni e Pierino la scuola di lettera a una professoressa"

Costabile Pio Russomando

31 Gennaio 2024

Don Lorenzo Milani

Lunedì 5 febbraio, presso il Teatro della Provvidenza, si terrà lo spettacolo “A Don Lorenzo Milani”, organizzato dalla Fondazione Don Lorenzo Milani in collaborazione con l’Associazione Culturale Cilento Arte. Il monologo, scritto e interpretato da Angelo Maiello, racconta la storia di Don Lorenzo Milani e si basa fedelmente sui suoi testi originali, offrendo una rappresentazione appassionata della sua vita e delle sue idee.

InfoCilento - Canale 79

Il taglio del nastro

Martedì 6 febbraio, avrà luogo l’apertura della mostra “Gianni e Pierino la scuola di lettera a una professoressa” presso il Seminario Diocesano. La mostra, organizzata dalla Fondazione Don Lorenzo Milani in occasione del centenario dalla sua nascita, è arrivata per la prima volta in Campania dopo aver girato l’Italia per tutto l’anno precedente.

Il programma

La mostra si compone di citazioni significative della “Lettera ad una professoressa” di Don Milani, accompagnate da foto d’epoca provenienti dall’archivio della Fondazione. Il percorso espositivo è diviso in sei sezioni tematiche che affrontano argomenti come la scuola e la Costituzione, le cause della selezione sociale e i metodi della scuola di Barbiana.

La mostra rimarrà aperta fino al 15 febbraio, con orario di apertura quotidiano dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Durante l’evento di apertura, interverranno rappresentanti della Fondazione Don Lorenzo Milani, dell’Amministrazione Comunale e di Cilento Arte ETS.

“Lettera ad una professoressa” rappresenta il manifesto di Don Milani e dei ragazzi della scuola di Barbiana per una scuola inclusiva, che non escluda gli ultimi e che formi cittadini consapevoli. La mostra offre uno spazio di riflessione su temi legati all’istruzione e all’uguaglianza sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home