Cilento

Ad Agropoli la Marcia per la Pace in programma il prossimo 27 gennaio. Presente anche S.E. Mons. Calvosa | VIDEO

L'iniziativa si svolgerà il prossimo 27 gennaio con raduno alle 14:30 presso il parco Liborio Bonifacio

Ernesto Rocco

26 Gennaio 2024

E’ prevista per sabato 27 gennaio nella città di Agropoli la Marcia della Pace, volta a sensibilizzare sui temi universali della pace e della solidarietà tra i popoli, che vedrà coinvolti tutti i bambini, i giovani e gli adulti dell’Azione Cattolica provenienti dalle diverse parrocchie della Diocesi di Vallo della Lucania, per un totale di circa 500 persone. La manifestazione gode del patrocinio della città di Agropoli.

Il percorso

L’iniziativa si rinnova da vent’anni ed ogni anno viene svolta in un Paese diverso della Diocesi, coniugando il tema della Pace, secondo sfaccettature sempre diverse, quest’anno legandolo alla cura e attenzione dell’ambiente.

La manifestazione avrà inizio presso il Parco Pubblico Liborio Bonifacio dove vi sarà l’accoglienza dei partecipanti prevista dalle ore 14.30, a seguire si terrà un momento di preghiera ed un’attività di animazione per poi raggiungere la Chiesa S. Maria delle Grazie, attraversando via Taverne e via A. Moro per fare sosta presso il Mercato ortofrutticolo ove sarà prevista un’attività inerente la marcia per proseguire, poi, per via Chili, v.le Europa, p.zza V. Veneto e P.zza della Repubblica e terminare con l’ingresso in chiesa per il momento conclusivo della Marcia della Pace, Presieduta da S.E. Mons. Vincenzo Calvarosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.

Il significato della marcia

La Marcia della Pace viene fatta ogni anno per scoprire la bellezza e la voglia di “camminare insieme” come condizione umana di vita, per una crescita reciproca. Accogliere coloro che fuggono dalla guerra e dalla morte. Dare libera espressione alle proprie idee di pace e di giustizia. Fare una bella esperienza comunitaria alla riscoperta del valore della pace e della fraternità.

Riflettere sul contributo che ciascuno può dare alla costruzione di un mondo più giusto e solidale. Impegnarsi, a fianco alla Chiesa, per l’attuazione di strategie nonviolente di promozione per la pace in molti Paesi, sollecitando persino gli attori più violenti in sforzi per costruire una pace giusta e duratura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Torna alla home