Cilento

Ascea: si tolse la vita dopo una lite, chiesta condanna per padre e fratello

Nel 2015 la tragica morte di Jessica Sacco. Il padre e il fratello chiamati in giudizio per maltrattamenti in famiglia

Redazione Infocilento

26 Gennaio 2024

Jessica Sacco

Era il 15 marzo 2015 quando la giovane Jessica Sacco, 22 anni, si tolse la vita lanciandosi dal balcone di casa, a Mandia, ad Ascea. La sua morte ha portato il padre e il fratello della ragazza sotto processo, accusati di maltrattamenti in famiglia aggravati dall’evento tragico.

La richiesta di condanna del pubblico ministero

Dopo oltre quattro anni di udienze, ieri il pm presso la Corte d’Appello di Salerno, Luigi Spedaliere, ha chiesto la condanna solo per il reato di maltrattamenti: 3 anni di carcere per il padre Luigi Sacco e 2 anni e 6 mesi per il fratello. Sono venute meno le accuse di comportamenti abbietti e futili motivi, così come l’aggravante dell’evento morte.

La derubricazione del reato e la difesa

Il difensore degli imputati, l’avvocato Antonello Natale, ha accolto con soddisfazione la derubricazione del reato. Inizialmente, i Sacco rischiavano una pena dai 12 ai 24 anni di carcere. Nell’arringa prevista per febbraio prossimo, l’avvocato punterà sull’assoluzione piena per entrambi gli assistiti, sostenendo che il fatto non sussiste.

I dettagli della vicenda e le dinamiche familiari

La tragica vicenda ha scosso profondamente la cittadina cilentana. Il processo era iniziato in quanto si sospettava che gesto estremo di Jessica fosse avvenuto durante una lite accesa tra il padre e il fidanzato della ragazza. La famiglia pare non approvasse la relazione sentimentale. Il pm ha sottolineato che la famiglia non poteva però immaginare le conseguenze tragiche che si sono verificate.

Le accuse di maltrattamenti e le testimonianze

Secondo il pubblico ministero, tuttavia, le accuse di maltrattamenti nei confronti di Jessica rimangono valide. Si è ipotizzato di calci, schiaffi, minacce ed ingiurie perpetrati ai danni della giovane poco prima del suo gesto estremo.

La difesa e l’attesa della sentenza

La difesa degli imputati ha contestato le accuse di maltrattamento sin dall’inizio, chiedendo verifiche sulle ferite sul corpo di Jessica, oltre a quelle causate dall’impatto con il suolo. Durante l’arringa successiva, l’avvocato Natale cercherà di ottenere l’assoluzione completa per i suoi assistiti. Spetterà poi ai giudici emettere la sentenza finale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Battipaglia: cercano di fuggire a un posto di blocco, arrestati

I due, dopo un controllo, sono stati trovati in possesso di cocaina

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Torna alla home