Attualità

Ceraso: novità per la raccolta dei rifiuti: ecco il “mangiaplastica”

Comune sempre più attento alle politiche "green", in funzione il "mangiaplastica"

Antonio Pagano

16 Gennaio 2024

Il sindaco di Ceraso, Aniello Crocamo, ha annunciato l’attivazione del “mangiaplastica”,un macchinario per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in PET, in grado di riconoscerle e ridurne il volume per favorirne il riciclo.

Le novità per la raccolta dei rifiuti

Per conferire bisogna seguire le istruzioni stampate sul macchinario. Inoltre, per agevolare e migliorare la raccolta dei rifiuti porta porta, a brevissimo, a ogni famiglia verranno distribuiti gratuitamente:  2 contenitori, di cui un mastello grande di colore verde da 40 lt; un cestino sotto lavello per organico da 10 lt. I contenitori saranno dotati di un sistema che li renderà riconducibili alla singola utenza e i sacchetti da utilizzare per lo smaltimento dei rifiuti.

L’Ente ricorda che:“nel frattempo non è consentito l’utilizzo di sacchetti neri non trasparenti, che dovranno essere sostituiti da sacchi semi-trasparenti al fine di facilitare il riconoscimento della tipologia degli scarti conferiti”. 

Cos’è il “mangiaplastica”

Un eco-compattatore è un macchinario per la raccolta differenziata in grado di ridurre il volume di bottiglie di plastica (PET), flaconi di detersivi e lattine di alluminio ,favorendone il riciclo.  Rappresentano una tecnologia molto avanzata perché in grado di rendere pulito il materiale smaltito al punto da poter essere riciclato nell’immediato.
L’eco-compattatore è stato acquistato dal Comune grazie ai fondi del Decreto Mangiaplatica del Ministero per la Transizione Ecologica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home