Attualità

Al via la X Edizione del progetto sulla sicurezza stradale “Sii Saggio, Guida Sicuro”

sii saggio guida sicuro è alla sua decima edizione e promuove la formazione e la sensibilizzazione riguardo la sicurezza stradale

Serena Vitolo

10 Gennaio 2024

Sii Saggio

Il giorno 11 gennaio 2024 alle ore 11:00 nel foyer del Centro di produzione Rai Napoli – Via Guglielmo Marconi si terrà la Conferenza Stampa di presentazione della X Edizione del progetto sulla sicurezza stradale “Sii Saggio, Guida Sicuro”.

InfoCilento - Canale 79

I partecipanti

All’incontro parteciperanno Antonio Parlati, Direttore del Centro Produzione Rai di Napoli, Mario Morcone, Assessore alla Sicurezza della Regione Campania, Franco Picarone, Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, Carlo Marino, Presidente dell’ANCI Campania, Nello D’Auria, Segretario dell’ANCI Campania, Giuseppe Scanni, giornalista, scrittore, saggista e ideatore del progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro, Ada Minieri, Vicepresidente dell’Associazione Meridiani e Segretario dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, Roberto Fasanelli, Professore di Psicologia Sociale Università Federico II e Segretario del Comitato Scientifico “Sii Saggio, Guida Sicuro” e Antonio De Iesu, Assessore alla Legalità e Sicurezza del Comune di Napoli. Modera Gino Aveta, autore televisivo e radiofonico.

“Sii Saggio, Guida Sicuro” e l’educazione stradale rivolta ai giovani

Il progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro”, promosso dalla Regione Campania e attuato dall’ANCI Campania in collaborazione con l’Associazione Meridiani, si avvale della collaborazione e del patrocinio del Ministro dell’Istruzione e del Merito – USR Campania, dell’Università Federico II, delle Forze dell’Ordine e di Fondazioni e Associazioni di categoria, coinvolge gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio campano e degli atenei della regione Campania.

Formare i giovani ed investire in sicurezza stradale

La formazione dei giovani è un investimento per il futuro del Paese e l’azione di educazione stradale e sensibilizzazione sui temi della sicurezza stradale del progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro” è in linea con le strategie di azione del Piano Nazionale Sicurezza Stradale 2030 e dell’EU Road Safety Policy Framework 2021-2030. “Sono passati dieci anni dalla nostra I edizione, dieci anni di intenso lavoro con i ragazzi e con le scuole, in cui abbiamo incontrato più di 30 mila studenti su tutto il nostro territorio” – ha spiegato Alfonso Montella, Presidente della Commissione Scientifica di #siisaggioguidasicuro. Nel corso della conferenza stampa verrà presentato il progetto e il programma della premiazione del concorso di idee “Inventa una soluzione per la sicurezza stradale” che si terrà al Teatro Mercadante – Piazza Municipio. La Rai è presente alla manifestazione in partnership con Rai Isoradio, Rai Pubblica Utilità e il CTPV della sede di Napoli che ospita la conferenza stampa di presentazione. La X edizione del progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro” sarà curata nella parte grafica da Walton Zed.

InfoCilento partner dell’iniziativa

Questa edizione, come le future, sarà un’occasione di rafforzamento del brand InfoCilento finalizzata alla diffusione più ampia e diversificata della mission aziendale, lavorando su una maggiore notorietà e stringendo un legame con i propri partner operanti nel settore della comunicazione e della formazione.

Infine, InfoCilento coglierà validi spunti di diffusione del messaggio sulla sicurezza sulla strada, urgente soprattutto verso le nuove generazioni a cui verrà direttamente trasferita la manifestazione attraverso i social ed il canale 79 tv digitale terrestre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Torna alla home