Attualità

Trentinara: bando per la realizzazione dell’altalena gigante

L'altalena gigante, sarà costituita da una struttura monolitica in acciaio, e posizionata nell’area pedonale a sud della piazza principale.

Antonio Pagano

29 Dicembre 2023

Panchina Gigante Trentinara

Il Comune di Trentinara, guidato dal sindaco Rosario Carione, punta alla realizzazione di un’altalena gigante. Un modo singolare e particolare per immergersi nel panorama mozzafiato che circonda Trentinara. Simile alle Big Bench, le famose panchine giganti, l’altalena gigante, sarà posizionata in un punto panoramico del centro cilentano in modo da poter ammirare la bellezza paesaggistica del territorio.

InfoCilento - Canale 79

Pubblicato il bando per realizzare l’altalena gigante

L’Ente intende pertanto procedere all’affidamento in concessione, mediante partenariato pubblico-privato/finanza di progetto della “progettazione, realizzazione e gestione di altalena gigante”, mediante procedura aperta telematica, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.

L’importo complessivo di appalto dei lavori a base d’asta ammonta a complessivi € 136.098,92, di cui € 7.544,74 Costi della sicurezza e € 54.075,65 Costi della Manodopera. Il termine ultimo per il ricevimento delle offerte è il 28 febbraio 2024, alle ore 12.00.

Gli obiettivi

Sarà un’altra attrazione per il Comune cilentano che si va ad aggiungere all’installazione della statua dedicata alla leggenda di Saul ed Isabella, alla Terrazza degli Innamorati, e allo Sky Walk, una passeggiata sospesa nel vuoto, costruita con ampie vetrate, che permettono di ammirare il panorama mozzafiato offerto dal piccolo borgo nel cuore del Cilento.

L’intervento prevede la realizzazione di un’altalena gigante, costituita da una struttura monolitica in acciaio, nell’area pedonale a sud della piazza principale. L’obiettivo è la valorizzazione del contesto ambientale e paesaggistico dell’area e l’implementazione dell’offerta turistica del paese. La nuova struttura richiede necessariamente la risistemazione dell’area con il riordino degli spazi e la messa in sicurezza degli elementi esistenti al fine di razionalizzarne l’uso ed ottimizzare le funzioni.

Il commento del sindaco

Abbiamo immaginato di realizzare un’altalena gigante, perchè io penso che le bellezze paesaggistiche e naturalistiche di cui questo comune dispone, debbono essere apprezzate in vari modi, e siccome ritengo che aggiungere le attrattive particolari rendano il luogo più bello, più attrattivo, cerchiamo in qualche modo di realizzare cose attraverso cui incuriosire i visitatori, e quindi dobbiamo avere la capacità di aggiungere sempre qualche elemento di curiosità”, dice entusiasta il primo cittadino Rosario Carione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Torna alla home