Alburni

Natale e Capodanno 2023: ecco quanto si spenderà per il pranzo e per i regali.

Natale e Capodanno 2023: ecco quanto si spenderà per il pranzo e per i regali. I dati del Centro Studi della Fenailp Nazionale.

Fiorenza Di Palma

24 Dicembre 2023

Pranzo Natale

Per i pranzi e le cene di Natale e Capodanno 2023, gli italiani spenderanno una media di 107 euro a famiglia, il 5% in meno rispetto alle feste del 2022 e le famiglie del Sud spenderanno fino a 115 euro, più delle famiglie del Nord che si fermeranno a 106 euro, meno le Isole con un massimo di 102 euro.

I dati

I dati emergono dall’indagine del Centro Studi della Fenailp Nazionale.

Nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni è confermato il dato dello scorso anno con una flessione del 5%, saranno circa 300 milioni di euro la spesa dei salernitani con una propensione all’acquisto di prodotti alimentari.

Ecco i regali più gettonati

Per i regali i più gettonati sono quelli enogastronomici con una tendenza verso doni utili ma anche per l’affermarsi di uno stile di vita attento alla riscoperta della tradizione a tavola, un successo spinto dalla tendenza al regalo utile, da usare subito per imbandire le tavole delle feste con prodotti del territorio accanto agli immancabili spumanti, panettoni e dolci tradizionali di Natale. Si evidenzia una moda o una tendenza verso i cesti fai da te composti da specialità più ricercate a quelle più tradizionali, ricchi di salumi formaggi olio extravergine d’oliva, cereali, pasta e vini dei territori.

Non mancano regali homemade, prelibatezze fatte in casa dalle cuoche più creative e con una marcata sensibilità maturata con la crescente difficoltà in cui si trovano numerosi cittadini.

Gli acquisti dei più giovani sono orientati a prodotti di elettronica, abbigliamento e di bellezza. Il 5% degli under 20 preferiscono donare generi di consumo anche perché fortemente spinti dai social e dal fenomeno sempre più dilagante delle influencer marketing con il coinvolgimento di testimonial, blogger e creatori digitali.

Le dichiarazioni

Dall’analisi fornita dal nostro Centro Studi – ha dichiarato il Presidente della Fenailp, Sabato Pecoraro, è, ancora una volta, emerso quanto le festività natalizie siano importanti per l’intero settore mercantile. La Fenailp della Provincia di Salerno, anche per il 2023 ha lanciato la campagna “Compra nella Tua Città”. Ora più che mai – continua Pecoraro nella sua qualità di Presidente della Provincia di Salerno- bisogna sostenere le attività locali. L’eccellenza delle nostre produzioni posizionano la nostra Provincia fra le prime del “Made in Italy” ed è fondamentale spingere e preferire prodotti nostrani per il rilancio dell’economia territoriale. Invitiamo i consumatori salernitani ad acquistare salernitano e produzioni locali, preferire le botteghe artigiane e i negozi di vicinato che sono la vera ricchezza del nostro patrimonio economico

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Roscigno, il sindaco Palmieri denuncia: abbandonati dalla Provincia

«Chiedo pubblicamente l’intervento del Prefetto di Salerno. Rocigno merita rispetto»

Torna alla home