Cronaca

Valdianese nei guai: da dipendente di Poste Italiane ha sottratto 630mila euro ai clienti

Federica Pistone

21 Dicembre 2023

Poste

Nella giornata di oggi il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Potenza, Francesco Curcio, ha delegato i Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina e la Guardia di Finanza di Potenza ad eseguire un’ordinanza di custodia cautelare in
carcere
ed ad un sequestro di circa 650 mila euro nei confronti di un uomo residente nel Vallo di Diano, già dipendente di Poste Italiane S.p.A., ritenuto dal Gip di Potenza gravemente indiziato di plurime condotte contro li patrimonio, la fede pubblica e la libertà personale.

InfoCilento - Canale 79

Le indagini

Nel corso delle attività investigative, svolte dalle fiamme gialle potentine e dai Carabinieri di Sala Consilina, sotto la direzione della Procura potentina, è stato delineato un complesso quadro indiziario, corroborato da numerosi riscontri ed elementi di prova, che ha permesso al Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Potenza di riconoscere la gravità delle condotte, tanto da disporre un’ordinanza di custodia cautelare in carcere e reale.

Le denunce

Le indagini trovano origine in oltre 20 denunce presentate da numerosi cittadini alla Compagnia Carabinieri di Sala Consilina che lamentavano considerevoli ammanchi sui propri conti correnti postali. Le certosine ricostruzioni dei movimenti di capitale e il monitoraggio degli accessi al sistema informatico di Poste Italiane S.p.A. – ferma restando la presunzione d’innocenza fino a sentenza definitiva di condanna – hanno portato ad individuare il dipendente di Poste Italiane, il quale avrebbe posto in essere le operazioni “anomale” di “svuotameneto” dei conti correnti dei clienti abusando del rapporto fiduciario che aveva con costoro e prelevando indebitamente somme di denaro dai conti, dirottandole anche su rapporti esteri, dove eseguiva operazioni di trading.

Diverse le modalitàdei fatti criminosi contestati sulla base degli indizi raccolti: “in taluni casi – spiega una nota della Procura di Potenza – nell’ambito dell’attività di raccolta e di impiego di risparmio postale, avendo la
disponibilità delle carte libretto e dei pin relativi ai libretti di risparmio postali a queste collegati, l’indagato si appropriava direttamente delle somme dei correntisti; in altri casi, facendo inserire più volte agli ignari clienti il pin relativo al proprio conto corrente postale, sottraeva a loro insaputa ingenti somme di denaro, ancora operando su conti intestati a soggetti terzi, contraffacendo la firma, richiedeva e incassava vaglia circolari,
ovvero, da ultimo, si introduceva all’interno del sistema informatico di Poste Italiane
S.p.A., per ragioni estranee rispetto alle sue attribuzioni e funzioni, al fine di effettuare
l’apertura di libretti di risparmio postale e compiere operazioni fraudolente sottraendo
denaro agli intestatari dei conti. Parte del profitto così conseguito veniva, poi, impiegato e/o trasferito in attività economiche, finanziarie e speculative, acquistando oro, bit-coin e valuta estera
”.

Oltre alla custodia cautelare in carcere, il GIP ha disposto nei confronti dell’uomo, il
sequestro preventivo, sia nella forma “diretta” che in quella “per equivalente”, finalizzato alla confisca della somma di 636.991,89 euro, corrispondente al denaro che sulla base delle denunce e delle indagini svolte risulterebbe sottratto dai conti correnti dei clienti di Poste Italiane e considerato, quindi, profitto del reato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Uomo di 51 anni trovato morto in via Clark a Salerno

A segnalare il cadavere è stata una passante. Inutile l’intervento dei sanitari

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Salerno, controlli straordinari nel centro storico: 287 persone identificate e 68 sanzioni

Operazione congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Torna alla home