Cronaca

Carenze igienico sanitarie: chiuso deposito di alimenti nel salernitano

Redazione Infocilento

19 Dicembre 2023

Sequestro Nas

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati dal personale del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Salerno, hanno ispezionato un deposito di alimenti nell’agro Nocerino-Sarnese. Durante l’ispezione, è stato effettuato il sequestro amministrativo di circa 1,7 tonnellate di prodotti alimentari privi di indicazioni sulla tracciabilità e la distruzione immediata di 4 tonnellate di prodotti alimentari scaduti di validità, alcuni anche da oltre un anno, tra cui pasta, salumi, formaggi, prodotti carnei, conserve, ecc.

InfoCilento - Canale 79

L’attività delle forze dell’ordine

L’intero deposito, che si estende su una superficie di circa 600,00 mq, è stato sottoposto a chiusura a causa di gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali. Nella stessa attività, sono stati sottoposti a blocco sanitario 540 litri di bevande, verosimilmente alcoliche, contenute in bottiglie sprovviste di etichettatura, che saranno sottoposte alle necessarie verifiche per stabilire l’esatto contenuto e la salubrità.

Gli elementi acquisiti durante l’ispezione hanno consentito ai Carabinieri del NAS di risalire all’attività di produzione delle bevande, che avveniva in un deposito ubicato nella località Valle dell’Irno, il quale è stato controllato unitamente al personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Salerno, dove sono stati sequestrati circa quattrocento contrassegni di Stato per la certificazione di prodotti alcolici, cinquanta bottiglie contenenti liquori, fusti e lattine contenenti sostanze verosimilmente alcoliche (stimati in ottanta litri), numerosi barattoli contenenti “baby” al liquore e attrezzature per la produzione e il confezionamento dei prodotti, come bottiglie vuote e etichette.

L’intera struttura è stata sottoposta a sequestro preventivo, in quanto, dagli elementi raccolti, si ritiene che l’attività, registrata come deposito grossista, produca, senza i necessari requisiti, bevande alcoliche, eludendo il pagamento delle accise.

Il sequestro

Il valore complessivo dei provvedimenti adottati è stimato in un milione e duecentocinquantamila euro, di cui 400.000,00 euro riferiti agli alimenti e ventimila euro alle sostanze alcoliche. Sono state contestate sanzioni amministrative per un importo pari a 1.500,00 euro.

Il controllo rientra nell’ambito delle attività finalizzate ad assicurare la sicurezza alimentare e a garantire un elevato livello di protezione del consumatore, ulteriormente incrementate dai Carabinieri del NAS di Salerno con l’avvicinarsi delle festività natalizie. Le persone deferite all’Autorità giudiziaria sono da ritenersi presunte innocenti fino a un definitivo accertamento di colpevolezza in successiva sede processuale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Motociclista travolto da un’auto pirata. Paura a Campagna

È successo questa mattina, caccia al responsabile. Indagini in corso da parte delle forze dell'ordine

Erika Di Lucia

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Torna alla home