Attualità

Copricapo per malate oncologiche: il progetto “Sveva” che coinvolge le donne migranti nel Vallo di Diano

Federica Pistone

16 Dicembre 2023

Copricapi malate oncologiche

La serata di presentazione dei copricapi realizzati dal laboratorio tessile del “Progetto Sveva” è stata caratterizzata da tanti momenti di commozione ma anche di gioia. Il progetto nato dalla Cooperativa sociale “Il Sentiero” in memoria di Sveva Ferrajoli, operatrice della cooperativa deceduta a causa di una malattia oncologica, è stato presentato presso l’Auditorium comunale “G. Amabile” di Sant’Arsenio dinanzi ad un numeroso pubblico.

In cosa consiste l’iniziativa

Si tratta della realizzazione da parte di donne migranti ed operatrici del progetto SAI, di copricapo da donare alle donne campane affette da patologie oncologiche. Il sindaco Donato Pica ha evidenziato il merito delle iniziative della Cooperativa nel campo dei servizi sociali, andando oltre il carattere ufficiale dell’evento. Anche Luigi Vertucci, sindaco di Atena Lucana e capofila del progetto SAI, ha sottolineato l’importanza di valorizzare ciò di positivo presente nel territorio.

Fiore Marotta, Presidente della Cooperativa “Il Sentiero”, ha ringraziato coloro che contribuiscono con impegno a cambiare le sorti del territorio, ricordando la Giornata nazionale del servizio civile che coincide con il 15 dicembre. Nel corso della serata che è stata coordinata dalla giornalista Stefania Marino, si è tenuta anche una sfilata che ha visto protagoniste le operatrici SAI, migranti e volontarie, che hanno indossato i vari modelli di turbanti e copricapo realizzati con tessuti naturali come bambù e jersey di cotone

Geppino Parente, marito di Sveva Ferrajoli e sindaco di Bellosguardo, ha descritto queste donne come l’abbraccio della comunità a Sveva. Presente, tra gli altri, il Consigliere regionale Tommaso Pellegrino il quale ha ricordato l’importanza della prevenzione contro il tumore, sottolineando che oggi è possibile guarire da questa terribile malattia.

La serata si è conclusa con i saluti di Don Vincenzo Federico, Presidente dell’Associazione RiGuarda ODV, che ha evidenziato come la serata abbia celebrato la vita, accogliendo l’altro come ha fatto Sveva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto ad Aquara, sospesi i festeggiamenti civili di San Lucido

Arriva la decisione di rinviare i festeggiamenti in onore del patrono

Moio: Comune aderisce alla campagna “Ripudia” di Emergency contro i conflitti nel mondo

L'adesione prevede come gesto simbolico l'affissione dello striscione “Questo Comune RIPUDIA la guerra” presso la sede municipale

Antonio Pagano

27/07/2025

Altavilla Silentina: istituiti i parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bimbi piccoli

Si tratta di una misura importante per agevolare il parcheggio, che sarà gratuito, nei luoghi centrali del paese

Allerta meteo in Campania: in arrivo temporali e raffiche di vento

Possibile anche fulmini e grandinate. Ecco l’avviso della Protezione Civile

Bellosguardo: nuove strumentazioni tecnologiche per la polizia locale

Ente punta a fondi regionali per rendere più efficiente e digitalizzata l'attività della polizia locale

Antonio Pagano

27/07/2025

Sacco: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

Nella delibera si condanna fermamente la strage di civili causata dalle recenti offensive militari sulla Striscia di Gaza

Antonio Pagano

27/07/2025

“Adotta un sentiero”: ecco l’iniziativa promossa dal Comune di Valle dell’Angelo

Si punta a coinvolgere gruppi, associazioni ed operatori commerciali del territorio nella pulizia e manutenzione del verde e della sentieristica

Antonio Pagano

27/07/2025

Agropoli: programma interventi su alcuni tratti delle strade comunali, ecco quali

Ente punta alla messa in sicurezza di strade comunali che versano in condizioni di scarsa sicurezza.

Antonio Pagano

27/07/2025

Casal Velino: spazi inutilizzati dell’edificio scolastico saranno destinati a sala per attività collettive e ludiche

L'intervento sarà candidato all'avviso pubblico del MIM che punta alla riqualificazione delle palestre scolastiche esistenti

Antonio Pagano

27/07/2025

Ascea: servizio di assistenza al bagno per le persone con disabilità, l’iniziativa del Comune

Il servizio sarà svolto tutti i giorni della settimana fino al 15 settembre 2025

Antonio Pagano

27/07/2025

Moriva oggi Paolo De Matteis, l’artista cilentano che incantò l’Europa

L'artista cilentano maestro del Barocco tra Napoli, Roma e l'Europa.

Torna alla home