Cilento

Sapri, Finaz e Nuto della Bandabardò presentano e cantano il libro: “Se mi rilasso collasso”

Sapri, Finaz e Nuto della Bandabardò presentano e cantano il libro: "Se mi rilasso collasso"

Maria Emilia Cobucci

15 Dicembre 2023

Finaz e Nuto saranno a Sapri il 16 Dicembre 2023 in Villa Comunale alle ore 18:00 per presentare, e cantare, il libro “Se mi rilasso Collasso”. Il libro rappresenta la biografia della Bandabardò e contiene 30 anni di storia. – È un libro che si può raccontare, ma abbiamo deciso anche di suonarlo un po’ – affermano i cantanti dello storico gruppo – Non un vero tour ma una serie di appuntamenti in giro per l’Italia per rivivere insieme questo viaggio iniziato nel 1993.

Il gruppo

La Bandabardò nasce l’8 marzo 1993 e da subito si dedica ad una intensa attività live in Italia e Francia. L’esordio discografico è del 1996 con “Il circo mangione” (vincitore del Premio Ciampi come migliore esordio dell’anno), seguito da “Iniziali Bì-Bì”, che contiene la loro prima hit “Beppeanna”. Dopo il mini-live “Barbaro tour” pubblicano “Se mi rilasso… collasso”, un live che contiene la versione in studio di “Manifesto”, altro pezzo di immediato successo. Anno dopo anno firmano numerosi successi, fino ad arrivare alla pubblicazione del libro nel 2023.

Il libro

«Bravi… siete bravissimi… ma non somigliate a nessuno.» «Dove vi possiamo collocare?» «Che canali o strategie usate per farvi promozione?» «Ci dispiace, ma non possiamo offrirvi un contratto discografico.» Quando, nel lontano 1993, queste erano le uniche risposte a cui la nostra banda sembrava destinata, forse non avremmo mai pensato di arrivare un giorno a raccontare in un libro trent’anni di musica, amicizia, scazzi, risate, gioie, delusioni, perdite tremende e nuovi, graditissimi, arrivi. Eppure, eccoci qua, con poco più di duecento pagine che racchiudono la vita di quello che si può a buon diritto definire il più “improbabile” tra i gruppi italiani.

L’evento

La presentazione del libro si colloca all’interno del cartellone degli eventi natalizi organizzati dal Comune di Sapri, Assessorato al Turismo, Spettacolo e Cultura. In occasione dell’evento saranno inaugurati anche i Mercatini di Natale in Villa Comunale a Sapri, che saranno aperti e pronti ad accogliere i visitatori tutti i giorni dalle ore 17:30 dal 16 Dicembre e fino al 6 Gennaio. L’incontro sarà presentato e coordinato dal giornalista Francesco Lombardi e i saluti istituzionali affidati ad Amalia Morabito, Assessore al Turismo, Spettacolo e Cultura del Comune di Sapri. – Siamo molto felici di inserire questa iniziativa all’interno del nostro cartellone di eventi in occasione del Natale alle porte. Sono certa che Finaz e Nuto intratterranno i nostri concittadini, e non solo, portando musica e gioia nei cuori di tutti i presenti – afferma l’assessore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

“Etica, Ambiente e Salute”, tumore al seno nel Cilento: a Sessa Cilento l’incontro del progetto PNRR Borghi

L'appuntamento è per il prossimo 25 luglio nell'aula consiliare del comune di Sessa Cilento

Torna alla home