Cilento

Montecorice, il Natale arriva nel borgo con i mercatini del Cilento

Per il Natale a Montecorice due serate all'insegna della musica, del buon cibo e dell'artigianato locale.

Manuel Chiariello

7 Dicembre 2023

Luminarie di Natale

Anche Montecorice si prepara a vivere la magica atmosfera del Natale. L’associazione Montecorice Eventi ha infatti organizzato un ricco programma di eventi che prenderanno il via già da questo weekend dell’Immacolata. Nel caratteristico borgo cilentano dall’8 al 9 dicembre, si terranno i caratteristici e suggestivi mercatini del Cilento. Due serate all’insegna della musica, del buon cibo e dell’artigianato locale.

InfoCilento - Canale 79

Il programma

L’evento si terrà in piazza San Biagio. Si parte venerdì 8 dicembre con l’apertura ufficiale dei mercatini alle ore 16. I visitatori potranno godersi le vie del paese tra luci, bancarelle e la buona musica offerta dal concerto in “Antares in manus tuas” diretto da Alessandra Maffia. La giornata successiva, quella del 9 dicembre invece, vedrà protagonisti soprattutto i bambini grazie al racconto natalizio “Natale nel bosco” a cura del gruppo Parrocchiale San Biagio di Montecorice. A seguire ci saranno le melodie dei Lanternina Dok.

Anche tante degustazioni

Il pubblico presente potrà gustare anche diversi piatti tipici della tradizione. Dalla pizza fritta ai lagane e ceci, passando per dolci e le zeppole con le alici e tanto altro ancora.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Torna alla home