Cilento

Al via i laboratori scolastici in casa InfoCilento: prima scuola l’Ic “Dante Alighieri” di Sapri

InfoCilento propone, nello specifico dell'esperienza nel settore della Comunicazione Giornalistica, un laboratorio che riproduca

Serena Vitolo

26 Novembre 2023

Prima scuola a fare visita (guidata) alla redazione sarà l’Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Sapri capitanato dalla Dirigente Scolastica Prof. sa Maria Teresa Tancredi che accompagnerà le sue terze classi presso gli uffici nel mese di novembre. A seguire, il calendario si riempirà di appuntamenti presso la sede di InfoCilento. La Redazione propone, nello specifico dell’esperienza nel settore della Comunicazione Giornalistica, un laboratorio che riproduca, in maniera formativa e ludica, i momenti fondamentali che ruotano intorno alla realizzazione di una testata giornalistica.

A tal proposito, ha proposto ai dirigenti scolastici degli Istituti Secondari di 1°grado del Cilento (Sapri, Santa Marina, Casal Velino, Vallo della Lucania, Capaccio Paestum, Albanella), una giornata di formazione e simulazione di una redazione di giornale.

Il laboratorio per le scuole: simulare una riunione di redazione

Un laboratorio della durata di 3 ore, da svolgersi in orario scolastico, presso la sede operativa della redazione, alla presenza dei diversi collaboratori redattori ed operatori tv e social, nonché dei Responsabili di redazione e Tv.

L’attuazione del Laboratorio seguirà il seguente timing:

  • Arrivo in redazione
  • Brevi raccomandazioni sulla condotta da rispettare nei locali della redazione
  • Laboratorio teorico della durata di 45 minuti
  • Visita alla redazione, ai locali tecnici, allo studio tv, al locale di registrazione e doppiaggio
  • Simulazione riunione di redazione
  • Redazione e pubblicazione di un articolo sul portale www.infocilento.it
  • Registrazione di una notizia di cronaca nel tg di InfoCilento al canale79.

Gli allievi simuleranno l’ultima riunione di redazione della giornata e sceglieranno gli argomenti più adatti a comporre una prima pagina. I laboratori didattici di InfoCilento si propongono di divenire la risposta esperienziale più diretta e più vicina dal punto di vista territoriale ai contenuti didattici interni ai programmi ministeriali di Lingua e Letteratura Italiana che gli allievi affrontano lungo il percorso di formazione scolastica triennale.

Il potere comunicativo della parola e delle immagini per una redazione giornalistica

Operando attraverso l’educazione non formale, i giovani allievi delle scuole del territorio potranno prendere consapevolezza delle varie fasi di lavoro nella composizione di un giornale e della suddivisione per compiti e servizi; comprendere che il giornale è il frutto di un lavoro di analisi e scelte compiute; riconoscere, infine, il potere comunicativo della parola e delle immagini all’interno dello schema di impaginazione del giornale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Grazie alla Segnalazione di un Cittadino, Sventato un Incendio a Lustra

L'intervento tempestivo di un cittadino e della Comunità Montana ha evitato che un incendio divampasse a Lustra, proteggendo ambiente e abitazioni

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

Blitz a Pisciotta: sequestrati oltre 100 ombrelloni e attrezzi da spiaggia

Ad essere ispezionate dalle forze dell'ordine sono state le spiaggia libere del comune di Pisciotta, presenti in località Acquabianca, Marina centro e Gabella

Torna alla home