Cilento

Al via i laboratori scolastici in casa InfoCilento: prima scuola l’Ic “Dante Alighieri” di Sapri

InfoCilento propone, nello specifico dell'esperienza nel settore della Comunicazione Giornalistica, un laboratorio che riproduca

Serena Vitolo

26 Novembre 2023

Prima scuola a fare visita (guidata) alla redazione sarà l’Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Sapri capitanato dalla Dirigente Scolastica Prof. sa Maria Teresa Tancredi che accompagnerà le sue terze classi presso gli uffici nel mese di novembre. A seguire, il calendario si riempirà di appuntamenti presso la sede di InfoCilento. La Redazione propone, nello specifico dell’esperienza nel settore della Comunicazione Giornalistica, un laboratorio che riproduca, in maniera formativa e ludica, i momenti fondamentali che ruotano intorno alla realizzazione di una testata giornalistica.

A tal proposito, ha proposto ai dirigenti scolastici degli Istituti Secondari di 1°grado del Cilento (Sapri, Santa Marina, Casal Velino, Vallo della Lucania, Capaccio Paestum, Albanella), una giornata di formazione e simulazione di una redazione di giornale.

Il laboratorio per le scuole: simulare una riunione di redazione

Un laboratorio della durata di 3 ore, da svolgersi in orario scolastico, presso la sede operativa della redazione, alla presenza dei diversi collaboratori redattori ed operatori tv e social, nonché dei Responsabili di redazione e Tv.

L’attuazione del Laboratorio seguirà il seguente timing:

  • Arrivo in redazione
  • Brevi raccomandazioni sulla condotta da rispettare nei locali della redazione
  • Laboratorio teorico della durata di 45 minuti
  • Visita alla redazione, ai locali tecnici, allo studio tv, al locale di registrazione e doppiaggio
  • Simulazione riunione di redazione
  • Redazione e pubblicazione di un articolo sul portale www.infocilento.it
  • Registrazione di una notizia di cronaca nel tg di InfoCilento al canale79.

Gli allievi simuleranno l’ultima riunione di redazione della giornata e sceglieranno gli argomenti più adatti a comporre una prima pagina. I laboratori didattici di InfoCilento si propongono di divenire la risposta esperienziale più diretta e più vicina dal punto di vista territoriale ai contenuti didattici interni ai programmi ministeriali di Lingua e Letteratura Italiana che gli allievi affrontano lungo il percorso di formazione scolastica triennale.

Il potere comunicativo della parola e delle immagini per una redazione giornalistica

Operando attraverso l’educazione non formale, i giovani allievi delle scuole del territorio potranno prendere consapevolezza delle varie fasi di lavoro nella composizione di un giornale e della suddivisione per compiti e servizi; comprendere che il giornale è il frutto di un lavoro di analisi e scelte compiute; riconoscere, infine, il potere comunicativo della parola e delle immagini all’interno dello schema di impaginazione del giornale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home