Video

A Casal velino ritorna Brumalia: la festa dell’identità e de “li cunti” da non dimenticare

A Casal velino ritorna Brumalia: la festa dell’identità e de “li cunti” da non dimenticare

Silvana Romano

22 Novembre 2023

Vino

“Un paese senza memoria è un paese che decide di rinunciare alla sua storia”. Così scriveva Pierpaolo Pasolini quasi cinquant’anni fa, ma è esattamente questa riflessione che ha ispirato l’Associazione Vivimo Casalicchio perché quel che è l’essenza della comunità di Casal Velino non andasse perduta e che potesse, invece, continuare a vivere attraverso un progetto di recupero dell’identità, ad essere celebrata con Brumalia, antica festa del vino: non una sagra, né una vetrina enogastronomica, ma una festa della convivialità, un simposio nel mese del vino, un rituale celebrativo dei ricordi da rivivere in piazza, fra la gente, lontani dai social.

InfoCilento - Canale 79

Le date

Sarà un fine settimana all’insegna del gusto, della tradizione musicale e culinaria, della convivialità condita dall’orgoglio di essere di Casalicchio, antico casato baronale e terra di personalità eccellenti. Venerdì 24- sabato 25 e domenica 26, vicoli e strade del capoluogo, con ben 32 stand gastronomici e spettacoli musicali sono pronti ad accogliere, per il secondo anno consecutivo, chiunque voglia tuffarsi in una festa nuova. Ad esaltare il senso della socialità e della condivisione: Peppe Cirillo e Valentina Montone in concerto, i Kiepò e Angelo Loia Trio, a seguire Dj Set Lu Bene Perduto La tre giorni pensata dall’Associazione Vivimo Casalicchio ha fortemente voluto e lavorato ad un’originale idea progettuale finalizzata al recupero del patrimonio culturale del posto.

Il vocabolario

Durante il corso della manifestazione, sarà presentato e potrà essere consultato il primo vocabolario vivente della lingua casalicchiara: “l’opera – scrive l’Associazione- include un testo di fine 800 ritrovato in un Palazzo Antico di Casal Velino, scritto nell’ italiano del tempo. Nella parte finale del libro ci sono dei fogli bianchi strappabili che il lettore può arricchire con nuovi vocaboli, modi di dire, aneddoti e tutto ciò che rischia di finire perduto una volta dimenticato”.

La Cartina Antica

Accanto alla presentazione del vocabolario, ci sarà l’esposizione dell’Antica Cartina di Casal Velino Paese, con la toponomastica di un tempo che rischia di essere dimenticata. Adotta una parola Il progetto Lu Bene Perduto, prevede anche un’altra iniziativa: “adotta una parola” con la promessa, da parte di chi decide di familiarizzare con un termine dialettale di utilizzarlo nel suo quotidiano, affinché non se ne perda l’uso. La manifestazione sarà Co2 neutral , organizzata nel rispetto del dettami ecologici e funzionale alla piantumazione di alberi che saranno messi a dimora nei giorni successivi alla tre giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sport: la Gelbison si prepara all’esordio stagionale in Coppa Italia

L’obiettivo primario dell’allenatore è quello di infondere una mentalità vincente al gruppo, ancor prima di assimilare i dettami tecnici e tattici

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Tg InfoCilento 25 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tg Sport InfoCilento 25 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Salernitana: in serata il debutto nella Serie C Sky Wifi

Gara a porte chiuse. Raffaele: "Daremo il massimo per i nostri tifosi"

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morte di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Torna alla home