Video

A Teggiano un minuto di rumore per Giulia e le donne vittime di femminicidio

Un minuto di rumore. Anche a Teggiano la fiaccolata in memoria di Giulia Cecchettin.

Federica Pistone

22 Novembre 2023

Un minuto di rumore. Anche a Teggiano la fiaccolata in memoria di Giulia Cecchettin e di tutte le donne vittime di femminicidio e di violenza. Si tratta di un momento di incontro, raccoglimento, confronto ideato da l’Unione Studenti Vallo di Diano e da Futura Pride.
In una società sempre più individuale, sentirsi vicine ed ascoltarsi, ha rimarcato Irene Mele, dell’Uds Vallo di Diano, è importante. Qui ci sono persone che vogliono mettere in discussione la società e tutte le istituzioni e figure che ci impongono un pensiero patriarcale. La stessa Irene Mele, nel corso del suo intervento, con commozione ha espresso tutta la stanchezza e disperazione nel doversi considerare “più fortunata delle altre”.

La sorellanza e l’importanza che essa ha anche nella lotta contro il pensiero patriarcale ed ogni forma di violenza e prevaricazione sono stati al centro dell’intervento di Teresa Maria Silverio. Anche Celeste Ferrigno ha espresso il suo dolore per la morte di Giulia, lo stesso vissuto quando “muore una sorella”. Era presenti, come cittadini, e poi naturalmente come rappresentanti delle istituzioni anche la sindaca di Monte San Giacomo, Angela D’Alto, che ha spronato le donne presenti, le giovani donne, a prendere parte alla vita politica a far sentire la propria voce.

Anche il sindaco di Buonabitacolo, Giancarlo Guercio, ha espresso il suo dolore ed evidenziato che il “problema sono gli uomini. Loro per primi devono modificare, dall’interno, il sistema ed il pensiero e modo di agire patriarcale”.

Nel corso della serata è intervenuta anche Ombretta Pinto, dell’Associazione Ipazia. Da sempre accanto alle donne vittime di violenza del territorio, alla fiaccolata hanno preso parte anche Katia Pafundi, responsabile del Centro Aretusa di Atena Lucana e le operatrici che da 7 anni si prendono cura delle donne vittime di violenza, aiutandole anche nel percorso di uscita e di riappropriazione delle loro vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Gelbison verso i play off: domenica c’è il Savoia

Tutto pronto per il primo turno playoff. La Gelbison riceve al Valentino Giordano il Savoia

Anteprima News, puntata 9 maggio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Antonello De Pierro, Presidente Movimento Italia dei Diritti

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Lustra, Luigi Guerra

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia del cantautore e musicoterapeuta Giancarlo di Muoio

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home