• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Guardia di Finanza: non erano abilitati alla professione, sequestrato uno studio dentistico nel salernitano. 4 i soggetti denunciati

Guardia di Finanza: non erano abilitati alla professione, sequestrato uno studio dentistico nel salernitano. 4 i soggetti denunciati

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 18 Novembre 2023
Condividi

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nella giornata di ieri, 17/11/2023, personale della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, nonché ad un decreto di perquisizione e sequestro, emessi da questa Procura, sulla scorta di articolate indagini svolte nei confronti di uno studio dentistico, gestito di fatto da soggetti privi della occorrente abilitazione all’esercizio della professione.

InfoCilento - Canale 79

L’operazione

Le investigazioni si sono sviluppate attraverso intense attività di osservazione e controllo, eseguite anche con la captazione di videoregistrazioni derivanti dall’installazione di telecamere all’interno del centro. L’attività compiuta consentiva di acquisire elementi di riscontro all’ipotesi investigativa e documentare che i sedicenti dentisti avessero esercitato abusivamente ed in via abituale l’attività medico-chirurgica, con l’effettuazione di calchi per impronte dentarie, il raccordo di protesi dentali nonché operazioni di devitalizzazione.

Indagini in corso

Le indagini eseguite dai finanzieri della Compagnia di Scafati hanno fornito a questa Procura sufficienti elementi probatori per l’emissione di un sequestro preventivo d’urgenza dello studio dentistico, nonché di sequestro probatorio di tutti i dispositivi informatici ivi detenuti e della documentazione contabile ed extracontabile utile al proseguo delle indagini preliminari.

Allo stato attuale, sono stati individuati quattro responsabili, tra cui anche il Medico Responsabile Sanitario, indagati, in concorso tra loro, per il reato di esercizio abusivo della professione odontoiatrica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.