Alburni

Ottati, nasce la Cooperativa di Comunità

Ad Ottati è nata la Cooperativa di Comunità. Ad annunciarlo è stata l’amministrazione comunale guidata dal sindaco, Elio Guadagno

Alessandra Pazzanese

17 Novembre 2023

Ad Ottati è nata la Cooperativa di Comunità. Ad annunciarlo è stata l’amministrazione comunale guidata dal sindaco, Elio Guadagno: “E’ stata scritta una nuova pagina di storia, anzi di futuro” ha annunciato il primo cittadino.

La Cooperativa di Comunità di Ottati, partecipata anche dall’ente comunale, si occuperà di politiche sociali, di incentivazione e utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, di valorizzazione delle filiere agroalimentari e del patrimonio boschivo, di gestione dei beni comuni e dei servizi pubblici essenziali.

L’organizzazione coinvolge i membri della comunità locale nella gestione e nel possesso delle risorse al fine di soddisfare al meglio i bisogni dei cittadini, promuovendo lo sviluppo del luogo.

“La cooperazione celebra la maturità e i cittadini sono il suo punto di forza, essendo quest’ultimi produttori e destinatari dei benefici che ne deriveranno, protagonisti del processo di sviluppo di Ottati” hanno fatto sapere dalla casa comunale.

Chi presiederà la Cooperativa di Comunità

La presidenza della Cooperativa di Comunità è stata affidata all’unanimità ad un giovane ottatese, Michele Fella, che, insieme alla vicepresidente Rosa Capozzoli, al tesoriere Domenico Coseglia, alla consigliera Maria Giovanna Alessandro, ed ai restanti 48 Soci della Cooperativa intraprenderanno le giuste scelte per garantire sviluppo al comune.

“Grazie a tutti coloro che, aderendo, hanno colto l’importanza dell’iniziativa, auspicando sempre una maggiore partecipazione, per il bene di Ottati! Ringrazio a Confcooperative Comitato Territoriale di Salerno per il sostegno e il notaio, dott. Carlo Carbone, nipote del compianto concittadino Italo Rocco” ha concluso Guadagno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Aquara: circa 200 atleti al “Trofeo – Città dei vigneti”, ecco i premiati

La gara podistica, diventata un appuntamento fisso dell’estate aquarese, rappresenta un importante momento di sport e condivisione

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

Roscigno denuncia il GAL Sentieri del Buonvivere: “Inaccettabile l’esclusione degli Alburni”

“È inaccettabile - sottolinea il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri - che una delle aree più ricche di storia, risorse ambientali e identità culturale del Cilento venga sistematicamente privata di rappresentanza e voce nei processi decisionali"

Appuntamenti del weekend tra musica e sapori nel salernitano

Il weekend che va dall'8 al 10 agosto 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti nella provincia di Salerno. Ecco tutti gli appuntamenti

Angela Bonora

08/08/2025

Sicurezza stradale sulla SS166 degli Alburni: domani il primo tavolo in Prefettura

L’incontro è stato disposto a seguito della richiesta avanzata dal Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, sulla necessità di attivare ulteriori misure di sicurezza

Torna alla home