Alburni

A Ottati e Ceraso gli incontri tematici di IntraCilento per un piano su sentieristica e incoming turistico

Una natura non addomesticata, il grande attrattore del Cilento interno

Comunicato Stampa

15 Novembre 2023

Panorama ottati

IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti. Dopo la presentazione del progetto a Roccadaspide, la presenza al TTG di Rimini e la partecipazione alla BMTA di Paestum con un seguitissimo convegno, è in programma come un nuovo incontro istituzionale su “Valorizzazione della sentieristica del Cilento Interno e coinvolgimento della filiera turistica” che si svolgerà a Ottati il prossimo 18 Novembre 2023 alle ore 17:30 presso l’Aula Consiliare “R. Bamonte” dell’ex Municipio in Via XXIV Maggio.

L’incontro

Alla tavola rotonda parteciperanno Elio Guadagno – Sindaco di Ottati, Martino Luongo – Vicesindaco del Comune di Ottati delegato al Turismo; Girolamo Auricchio Presidente dell’Area Interna “Cilento Interno”, Filippo Ferraro, Sindaco di Corleto Monforte, Gaspare Salamone – Sindaco di Sant’Angelo a Fasanella e Presidente della Comunità Montana Alburni; Pasquale Sorrentino, Consigliere provinciale con delega al turismo e Luca Cerretani, direttore del Gal Cilento e consigliere provinciale con delega al personale e alle società partecipate. Saranno presenti i Sindaci e gli Amministratori Locali dei Comuni della Strategia Nazionale delle Aree Interne “Cilento Interno”.

Appuntamento a Matera

Il 20 e 21 Novembre 2023 invece IntraCilento sarà al Roots Tourism International Exchange di Matera, la borsa internazionale dedicata al turismo di ritorno nella terra d’origine. Saranno giorni all’insegna del networking, della promozione e del business matching tra operatori del settore internazionale, dedicati alla rigenerazione dei borghi antichi e alla creazione di prodotti turistici specifici. L’obiettivo del progetto è migliorare il posizionamento internazionale delle piccole comunità del Cilento e aiutarle a entrare nei principali mercati target, creando le condizioni per nuovi sbocchi commerciali, con ricadute anche sugli altri potenziali settori dell’indotto: agricoltura, food, sport e tempo libero, artigianato che potrebbero risvegliare l’economia dei piccoli territori in via di spopolamento. In un contesto di massima esposizione, il Roots di Matera, richiama buyers e operatori provenienti da tutto il mondo per una Speed Date.

Infine il 24 Novembre 2023 a Ceraso è previsto l’educational con gli operatori turistici e le associazioni escursionistiche del territorio per un momento di networking e scambio di informazioni.

Il progetto IntraCilento

IntraCilento si presenta agli appuntamenti con il mercato con una rete tracciata di ben 500 km di percorsi, che attraversano 29 comuni cilentani per un’area vasta quasi 1.000 km2 di natura incontaminata. Tutte le informazioni sono fruibili attraverso una piattaforma web e un’app gratuita, (disponibile sugli store IOS e Android) che offrono supporto agli escursionisti e promuovono pacchetti tematici sul Cilento Interno, con suggerimenti e punti di interesse, attraverso la valorizzazione dei paesaggio e gli elementi di attrattività principale: percorsi delle acque, della spiritualità, panoramici e speleologici, con schede tecniche puntuali per la percorribilità a piedi e in mountain bike. La rete per escursionisti e camminatori è un progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020 per la Strategia Aree Interne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Torna alla home