Attualità

Eboli: porte aperte a Casina Rossa per “Salute in Piazza”, giornata di prevenzione oncologica con visite gratuite

L’appuntamento per le visite oncologiche gratuite è fissato per sabato 28 ottobre, a partire dalle ore 9.00.

Silvana Scocozza

13 Ottobre 2023

Questa volta la grande famiglia di “Salute in Piazza” approda sul litorale ebolitano, presso la struttura conosciuta come Casina Rossa. L’evento gode del patrocinio morale del Comune di Eboli e dal grande sostegno logistico del Comitato di Quartiere Campolongo Aversana. L’appuntamento per le visite oncologiche gratuite è fissato per sabato 28 ottobre, a partire dalle ore 9.00.

Gli organizzatori

L’iniziativa è organizzata da I Care, la rete per i cargiver con le associazioni Noi amici dell’Hospice e dell’ospedale di Eboli, presieduta da Armando De Martino; Arcobaleno Marco Iagulli Onlus, presieduta da Tiziana Iervolino e Roberto Cuomo Onlus, presieduta da Vito Cuomo e l’associazione Dunyaa, presieduta da Thierno Birahim Diop. Alla grande famiglia che da anni si preoccupa di garantire visite gratuite per prevenire le malattie oncologiche, si aggiunge anche l’Arci Salerno.
Sarà possibile sottoporsi agli screening gratuiti dalle ore 9:00 alle ore 13:00: screening cardiovascolare a cura della dottoressa Gisberta Chiorazzo; screening melanoma a cura del dottor Franco Longo; screening ginecologico a cura del dottor Daniele Feola; screening fattori di rischio per il tumore per i forti fumatori a cura della dottoressa Francesca Scoti.

Le dichiarazioni: Armando De Martino della rete I Care

“Dopo aver percorso in lungo e in largo la provincia per offrire l’opportunità ai cittadini di sottoporsi a screening per la prevenzione oncologica, torniamo ad Eboli in un posto strategico, simbolo dell’accoglienza“- spiega Armando De Martino, per la rete I Care. “ La salute è un diritto di tutti i cittadini e le giornate di Salute in Piazza sono organizzate proprio allo scopo di rendere fruibile questo diritto inviolabile. La litoranea di Eboli è interessata in larga parte da residenti stranieri che difficilmente, per ragioni economiche, di tempo per lo più, ma anche per l’impossibilità di mobilità verso strutture adeguate, si sottopongono a visite periodiche. Un ringraziamento speciale va ai medici che sono parte integrante della squadra: senza la loro professionalità e umanità saremmo niente; un altro grazie va all’amministrazione comunale, con il consigliere delegato all’Integrazione e al Comitato di quartiere Campolongo Aversana, per aver mostrato sensibilità e per aver sostenuto l’iniziativa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home