Cilento

Nel Cilento in scena gli Erasmus Days

Oggi un incontro a Rofrano per scambiare idee e discutere delle opportunità europee per i giovani e adulti

Antonio Pagano

14 Ottobre 2023

Cilento youth union

“Durante i giorni degli Erasmus Days – spiega l’Associazione Cilento Youth Unionavremo l’opportunità di ospitare tra Sapri e Rofrano la partnership del progetto YAI – Youth all inclusive, progetto finanziato dal programma Erasmus plus guidato da DENK GLOBAL con amici da Francia (Sunrise Project), Italia (Cilento Youth Union) e Serbia (Balkans, let’s get up). Insieme, stiamo sfidando le disuguaglianze educative e costruendo il futuro dell’educazione non formale”.

Il programma

Nella giornata di oggi, 14 ottobre, si terrà un incontro presso la sede Spazio Giovani di Cilento Youth Union a Rofrano per scambiare idee, discutere delle opportunità Europee per i giovani e adulti, condividere migliori pratiche e presentare il lavoro nel campo del KA3 – European Youth Together. Tappa a Sapri nella giornata di ieri.

Cosa sono gli Erasmus Days

Dal 9 al 14 ottobre 2023, sei giorni per celebrare Erasmus+, la cittadinanza europea, le competenze, “6 giorni per far risplendere l’Europa“, come recita il motto ufficiale della settima edizione degli Erasmus Days, una delle iniziative più partecipate dai beneficiari del Programma e non solo.

Gli Erasmus Days 2023 sono stati lanciati ufficialmente il 9 maggio, nel Giorno dell’Europa e nel giorno di avvio dell’Anno europeo delle competenze. Questa settima edizione, promossa da tutte le Agenzie nazionali Erasmus+ con il patrocinio della Commissione europea, in particolare di Mariya Gabriel, Commissaria EU per Innovazione, ricerca, cultura, istruzione e giovani, vuole mettere in luce la diversità culturale dell’Europa e le numerose opportunità di apprendimento che offre.

Partecipare agli ErasmusDays è un ottimo modo per promuovere la ricchezza della mobilità europea e i successi del Programma Erasmus+; l’iniziativa è un momento importante per condividere la propria esperienza Erasmus+, diffondere i risultati dei progetti realizzati, ma anche l’occasione per scoprire il Programma, confrontarsi con altre esperienze e magari aprire le porte a questa avventura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home