Attualità

Gromola, ancora rifiuti e carcasse abbandonate nel verde

Ancora rifiuti e carcasse abbandonate nel verde. La denuncia dei residenti: «Maggiori controlli per stanare gli incivili»

Alessandra Pazzanese

10 Ottobre 2023

Rifiuti Gromola

I cittadini lo denunciano pubblicamente da mesi e gli amministratori continuano a lanciare appelli per invitare tutti alla tutela e al rispetto del territorio, eppure non sembra avviarsi verso una soluzione il problema dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti e delle carcasse di animali d’allevamento nelle campagne di Gromola, frazione rurale del comune di Capaccio Paestum.

Rifiuti e carcasse nel verde: l’ultima segnalazione

L’ultima segnalazione risale a poche ore fa quando un giovane cittadino, da sempre attivo per la tutela degli animali, ha denunciato pubblicamente l’ennesimo gesto di inciviltà: in un’ampia area rurale della zona sono stati ritrovati numerosi sacchi di immondizia abbandonati, carcasse di galline e vecchi dispositivi elettronici come monitor e televisori lasciati, illegalmente e pericolosamente, nell’ambiente, invece di essere smaltiti tramite le apposite isole ecologiche o rivolgendosi agli operatori che gestiscono il servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta sul territorio.

Gli appelli

Difatti, diversi punti della frazione capaccese sembrano essere diventati, da tempo, una discarica a cielo aperto e, le tante carcasse di capi di allevamento come bovini ed ovini, abbandonate nella zona stanno rischiando di rendere l’aria malsana.

Gli appelli dei residenti, alle forze dell’ordine, sono sempre gli stessi ossia quelli di identificare, attraverso l’aumento dei controlli e dei dispositivi di videosorveglianza installati nella zona, gli autori di tali gesti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni

In questa puntata, lo chef ha preparato "Guancia di vitello Brasata e peperoni arrostiti marinati al miele e basilico"

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home