Eventi

Concorso di pittura a premi “Viaggio nel Vallo di Diano”: un’occasione per promuovere il territorio

L’obiettivo principale del concorso è promuovere il territorio di Teggiano e di tutto il Vallo di Diano tra cultura, tradizione e gastronomia

Filippo Di Pasquale

10 Ottobre 2023

Viaggio nel Vallo di Diano

Viaggio nel Vallo di Diano”, il Progetto che vede protagonisti i Comuni di Teggiano, Sala Consilina, Sassano, San Rufo, San Pietro al Tanagro e Monte San Giacomo, diventa anche il titolo di un prestigioso concorso di pittura.

L’iniziativa, presentata lo scorso 6 ottobre presso il Complesso della SS. Pietà della città d’Arte del Vallo di Diano, è organizzata dall’Associazione “Il Mosaico” in collaborazione con il Comune di Teggiano.

Viaggio nel Vallo di Diano: l’iniziativa

L’obiettivo principale del concorso è promuovere il territorio di Teggiano e di tutto il Vallo di Diano, attraverso un viaggio tra cultura, tradizione ed enogastronomia.

Gli artisti che vorranno partecipare potranno fissare sulla tela un particolare, un colore, un paesaggio, uno scorcio o anche un ricordo, affidando al linguaggio delle immagini le emozioni intense e il fascino dei luoghi valdianesi e delle loro secolari tradizioni.

La partecipazione al concorso è aperta a tutti gli artisti, italiani e stranieri, con opere inedite e realizzate appositamente.

Come partecipare

Le opere dovranno essere consegnate a partire da sabato 14 ottobre, e fino a sabato 4 novembre, e saranno poi protagoniste di una mostra allestita nei locali della SS. Pietà, visitabile dal 5 al 18 novembre.

Una giuria composta da studiosi, giornalisti e professionisti del settore valuterà la capacità dell’elaborato pittorico di trasmettere i valori culturali e tradizionali legati al territorio e assegnerà i premi previsti:

  • 500 euro al primo classificato
  • 300 euro al secondo classificato
  • 200 euro al terzo classificato
  • 100 euro al vincitore del premio social “Mi Piace il Mosaico”

Il commento

Questo concorso è un’occasione importante per promuovere il territorio del Vallo di Diano attraverso l’arte” dichiara Katia Di Candia, consigliere comunale con delega allo spettacolo. “Ringrazio l’Associazione Il Mosaico per aver organizzato questa iniziativa in collaborazione con il nostro Comune. Mi auguro che gli artisti di tutto il mondo partecipino numerosi e che le loro opere ci permettano di scoprire le bellezze di questo angolo di Campania”.

“Il nostro obiettivo è promuovere il territorio del Vallo di Diano attraverso l’arte” afferma Francesco Di Mieri, membro del CDA dell’Associazione “Il Mosaico”. “Siamo convinti che proprio attraverso l’arte si può meglio rappresentare la bellezza di questo luogo. Ci auguriamo che questo concorso possa essere un successo e che possa contribuire a far conoscere il Vallo di Diano a un pubblico sempre più vasto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Torna alla home