Attualità

Maltempo: si fa la conta dei danni. In Cilento due feriti e numerosi disagi

Raffiche di vento fino a 130km/h hanno creato numerosi disagi.

Sergio Pinto

29 Febbraio 2016

Raffiche di vento fino a 130km/h hanno creato numerosi disagi.

Dopo l’ondata di maltempo di ieri si fa la conta dei danni. I disagi maggiori si sono registrati tra Capaccio ed Agropoli.

Nella città della Piana del Sele si segnalano anche dei feriti: sono zio e nipote colpiti dai vetri del parabrezza, rotto da un albero caduto sull’auto. Per loro, per fortuna, nulla di grave.

Paura anche sulla Cilentana dove la caduta di diversi rami ha bloccato la circolazione. Alcuni di questi hanno colpito e danneggiato una Peugeot che stava transitando. Alberi abbattutti in diverse aree del territorio: a Capaccio gli operai comunali e la protezione civile hanno dovuto far gli straordinari per liberare le strade. Scoperchiata anche parte di una chiesa a Licinella, mentre presso i giardini di San Pio a Capaccio Scalo il vento ha rotto una croce il legno.

Ad Agropoli interventi anche dei vigili del fuoco che hanno coadiuvato le autorità locali in viale Europa e via Simeoni per coperture ed impalcature pericolanti. Danneggiata una tendostruttura in località Madonna del Carmine, mentre a Trentova scoperchiato un casale agricolo. Danni anche alla copertura di una piscina a Castellabate.

A Rutino nel primo pomeriggio è stata bloccata la SS18 a causa di un grosso pino che cadendo ha bloccato il transito delle auto. A Torchiara diverse tegole e rami di pino sono caduti sul corso principale del paese. A San Mauro Cilento problemi per i vigili del fuoco che hanno dovuto faticare non poco per domare un incendio che aveva colpito un fabbricato, alimentato dal forte vento.

Queste le previsioni di MeteoCilento per i prossimi giorni:

Lunedì 29 febbraio: Irregolarmente nuvoloso con precipitazioni intermittenti intervallate da pause asciutte. Temperature in lieve diminuzione; venti deboli da sud-ovest tendenti a rinforzare dalla serata. Mare mosso. In nottata peggiora ad iniziare dalla costa con precipitazioni diffuse anche a carattere di temporale. Noni escludono locali grandinate.
Martedì 1 marzo (inizio primavera meteorologica): Cielo molto nuvoloso con precipitazioni a carattere di rovescio anche temporalesco, specie nella prima parte della giornata. Durante il pomeriggio i fenomeni tenderanno ad attenuarsi ad iniziare dai settori settentrionali della regione mentre insisteranno, a fasi alterne, fino in serata sul Cilento meridionale. Nevicate in appennino al di sopra dei 1500-1600 metri. Temperature in ulteriore lieve diminuzione con valori che si porteranno in linea con la media del periodo. Venti tra moderati e forti da libeccio in attenuazione nel corso della giornata. Mare molto mosso o agitato.
Mercoledì temporaneo miglioramento in attesa di un probabile passaggio perturbato per i giorni successivi, ma ne riparleremo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Torna alla home