Attualità

L’ospedale di Polla “declassato”, ira del Codacons

La struttura ospedaliera classificata come pronto soccorso. Polemiche del Codacons del Vallo di Diano.

Redazione Infocilento

29 Febbraio 2016

La struttura ospedaliera classificata come pronto soccorso. Polemiche del Codacons del Vallo di Diano.

InfoCilento - Canale 79

“L’Ospedale Curto di Polla? Viene catalogato, nell’elenco nazionale delle strutture d’emergenza, come Pronto Soccorso”. E’ quanto segnala Roberto De Luca, responsabile del Codacons nel Vallo di Diano, riportando i dati del Ministero della Salute che ha reso disponibile l’elenco dei presidi ospedalieri in cui sono presenti servizi relativi all’emergenza ospedaliera: Dipartimento di Emergenza e Accettazione (DEA) di secondo livello, DEA di primo livello, PS, PS pediatrico. Nell’elenco vengono riportate informazioni relative ai presidi ospedalieri attivi al 30 settembre 2015, elaborate in seguito ai dati che le Regioni hanno trasmesso al Ministero.

“Per dare a tutti un’idea della gravità della situazione – denuncia De Luca – diciamo solo che il presidio di Oliveto Citra è catalogato come DEA1 (così come quello di Eboli) e quello di Vallo della Lucania come DEA2, ovvero due gradini sopra il presidio ospedaliero di Polla. Noi abbiamo un’idea su come questo sia potuto succedere. Al cittadino, tuttavia, potrebbero anche non interessare le nostre analisi. Quello che al cittadino interessa, invece, è sapere che attrezzature e competenze sono trasmigrate da Vallo a Vallo, impoverendo così il nostro territorio (il primo vallo)”.

“Tutto ciò – tuona il responsabile del Codacons – è contro ogni logica sociale. Infatti, un presidio catalogato come DEA1 a Oliveto Citra, a molti chilometri di distanza da uno svincolo autostradale, potrebbe anche essere giustificato dalla necessità di fornire servizi sanitari di qualità a un comprensorio comparabile, per estensione e numero di abitanti, al nostro Vallo di Diano. Pur tuttavia, proprio il presidio ospedaliero di Polla, posto a ridosso dello svincolo dell’autostrada SA-RC, è catalogato come Pronto Soccorso. E con questo ci si chiede anche se, tra qualche anno, le emergenze sanitarie del Vallo Diano, da sinistri stradali e non, dovranno essere tutte convogliate, nei fatti, al nuovo Ospedale di Lagonegro, che diventerà DEA1, e che verrà costruito presso lo svincolo autostradale di Lagonegro Nord”.

In conclusione De Luca punta il dito contro le istituzione che “da un lato ascoltano i cittadini, ma dall’altro sono pronte a non tener conto delle necessità e dei bisogni degli stessi, operando nel senso che abbiamo visto”. Quindi dal Codacons un avvertimento ai politici: la sanità non va barattata con le poltrone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Torna alla home