Attualità

Dallo studio dei centenari del Cilento scoperta la proteina della longevità: ringiovanisce il cuore e protegge dall’infarto

Questo studio ha dimostrato che la proteina BPIFB4, in particolare la sua variante LAV-BPIFB4, ha un potenziale terapeutico importante per le malattie cardiovascolari.

Costabile Pio Russomando

29 Settembre 2023

Anziani

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista internazionale “Cell Death and Disease” ha dimostrato che una proteina, chiamata BPIFB4, può proteggere il cuore dai danni dell’infarto e ringiovanire il sistema cardiovascolare.

InfoCilento - Canale 79

La proteina della longevità

La proteina BPIFB4 è già nota come “gene della longevità”, perché è particolarmente diffusa tra i centenari. In questo studio, iniziato proprio dagli osservando gli anziani del Cilento, i ricercatori hanno scoperto che la proteina LAV-BPIFB4, una variante della BPIFB4, è in grado di rendere le cellule cardiache umane più resilienti al danno indotto da un infarto.

In particolare essa agisce sui cardiomiociti, le cellule che contraggono il cuore, rendendole più forti e resistenti. Questo permette al cuore di recuperare più rapidamente dopo un infarto.

Lo studio è stato condotto da un team di ricercatori dell’IRCCS MultiMedica di Milano e dell’Università di Bristol. Il team è guidato dal professor Annibale Puca, capo laboratorio presso l’IRCCS MultiMedica e docente di Genomica Medica all’Università di Salerno.

“Questi risultati sono molto promettenti”, ha dichiarato il professor Puca. “La proteina LAV-BPIFB4 potrebbe rappresentare un nuovo farmaco per la cura e la prevenzione delle malattie cardiovascolari”.

Prossimi passi

I ricercatori stanno ora lavorando per testare l’efficacia della proteina LAV-BPIFB4 in studi clinici su pazienti con insufficienza cardiaca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Torna alla home