Cilento

Ingresso di Castelnuovo e Omignano nell’Unione dei Comuni: «si continua a salire a bordo del carrozzone»

«Unione dei Comuni una nave in condizioni peggiori dei barconi che tristemente trasportano i migranti dai Paesi africani»

Ernesto Rocco

21 Settembre 2023

Emilio Malandrino

L’ingresso dei comuni di Castelnuovo Cilento e Omignano nell’Unione dei Comuni Alto Cilento non ha mancato di creare polemiche. È Forza Italia a contestare la decisione, tramite il coordinatore di Agropoli, Emilio Malandrino. «Si continua a salire a bordo di un carrozzone inutile, dannoso, inconcludente e pericoloso», avverte Malandrino che già in passato aveva chiesto la fuoriuscita di Agropoli dall’Ente unionale.

Unione dei comuni Paestum Alto Cilento, la nota della minoranza

«Agli ordini del famoso viceré, ed ossequiando ogni sua volontà, altri comuni, a lui devoti, continuano a salire a bordo di una nave che, a mio avviso, è in condizioni peggiori dei barconi che tristemente trasportano i migranti dai Paesi africani verso le coste italiane – prosegue – E’ peggiore perché, mentre i barconi dei migranti sono almeno ricchi di una inconscia ed inconsapevole speranza di un futuro migliore, di una prospettiva di libertà di vita, di una possibile seppur fievole sopravvivenza, il “barcone unione” è, a mio parere, una barca già affondata, che fa acqua da tutte le parti, che non da alcuna prospettiva di utilità di futuro (amministrativo, contabile, economico e/o di sviluppo ), se non per qualcosa ( ben sottotraccia ) di tenebroso, di improbabile e di dubbia interpretazione. Un contenitore che serve soltanto a dividere grosse partite di bilancio tra gli Enti partecipati penalizzando anche chi, probabilmente, non condivide le stesse partite ed i servizi erogati (quali???) per cui si interviene economicamente. Un Ente che è diventato, o meglio forse lo è sempre stato, il transito girevole, a mo’ di giostra, di passaggi brevissimi di neo dipendenti, assunti nei comuni più disparati della nostra Provincia con modalità concorsuali e metodi spesso diversamente dubbi, che approdano poi, laddove chi di turno ha sponsorizzato la procedura decide».

La richiesta

Malandrino ha confermato la sua richiesta di chiedere la fuoriuscita dall’Ente del comune di Agropoli e lancia un monito ai consiglieri di minoranza: «E’ il momento che, soprattutto chi ritiene l’opposizione una materia seria, coerente e leale, faccia un passo in avanti ed assuma le sue responsabilità affrontando a viso aperto una questione ormai nota a tutti, incancrenita e rischiosa per il futuro contabile, e non solo, del nostro Comune».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Torna alla home