Cilento

Acciaroli sold out per il concerto di Ghemon. Stasera Piero Pelù e Mannarino

Proseguono gli appuntamenti di ViviamoCilento ad Acciaroli. La località Cilentana fa registrare il tutto esaurito

Comunicato Stampa

16 Settembre 2023

Il primo giorno di VIVIAMOCILENTO si conclude con “Una cosetta così”, lo spettacolo di e con Ghemon che, a partire dalle 22, ha fatto registrare il tutto esaurito sull’isolotto del porto ad Acciaroli. Una partecipazione incredibile che chiuda la prima giornata del festival dedicato alla celebrazione della slow-life cilentana organizzato dal Comune di Pollica. Un evento che, giunto alla sua decima edizione, continua ad attirare appassionati e turisti nel Comune di Pollica, luogo divenuto ormai simbolo della filosofia della vita lenta della dieta mediterranea. 

La prima serata di ViviamoCilento

Ad aprire le attività del festival, il trio d’archi Giuvilia: Viviana Ulisse al violino, Giulia Romano alla viola e Giulia Massa al violoncello hanno incantato il pubblico della Torre con una selezione di brani contemporanei. 

Subito dopo, è stata la volta di Matu y la Tribu che, con sonorità latine uniche e coinvolgenti, hanno disegnato un viaggio tra le Ande e le terre del Cile, rendendo vicini scenari solo apparentemente lontani. Infine, Ghemon, l’artista poliedrico ed eclettico che, con il suo spettacolo a metà tra stand up comedy e musica, si è raccontato al suo pubblico, con sincerità e grande ironia in un isolotto mai così pieno. 

L’artista campano, inoltre, già dalla mattina si era reso protagonista delle attività del festival organizzato dal Comune di Pollica, con l’iniziativa “una corsetta così”: un tratto di strada – quello che collega il porto alla torre Caleo – percorso di corsa insieme ad appassionati e fan. 

La gastronomia

E poi, il cibo: protagonista indiscusso della tre giorni di festival. Il molo è diventato palco per una successione di sapori e degustazioni slow-note offerti dagli operatori turistici locali,  nella celebrazione della Dieta Mediterranea. 

Ma, al netto di una successione di eventi, come descrivere questa prima giornata? 

Come un viaggio. 

Un viaggio che, dal tramonto di Acciaroli, con il trio d’archi Giuvilia, arriva veloce fino in Cile, con Matu y la Tribu. Un viaggio fatto di sapori, odori e suoni unici, pieno di gente, condotto, nella sua ultima parte, dall’ironia e il talento di Ghemon. 

Ecco cosa è stata la prima sera di VIVIAMOCILENTO: uno spettacolo che è solo all’inizio.

Prossimi appuntamenti

L’appuntamento ora è per la giornata del 16 settembre a partire dalle 9.30 con i Percorsi del Viandante. A seguire, attività per bambini, degustazioni di prodotti tipici e, ovviamente, gli artisti: Piero Pelù e Mannarino. 

Attività che procedono con il tempo giusto. 

Quello lento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home