Attualità

Comuni ciclabili: a Capaccio Paestum nuovi interventi per la mobilità

Si punta a facilitare l'utilizzo della bicicletta e a favorire la mobilità sostenibile a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

15 Settembre 2023

Bicicletta

Il Comune di Capaccio Paestum, guidato dal sindaco Franco Alfieri, ha recentemente adottato un provvedimento strategico volto a potenziare i servizi legati alla mobilità sostenibile all’interno del territorio comunale. Questo atto d’indirizzo riflette la volontà dell’amministrazione comunale nel promuovere e sostenere la diffusione modalità di trasporto più ecologiche.

Turismo sostenibile: le novità

La mission è attirare flussi turistici consapevoli delle bellezze naturali e culturali del territorio, al di là delle stagioni tradizionali. In quest’ottica, l’amministrazione comunale si concentra sulla promozione di un turismo naturalistico e delle attività all’aria aperta, come il cicloturismo e le escursioni in mountain bike.

Queste iniziative mirano a garantire un flusso turistico costante durante tutto l’anno, rendendo la città una meta ambita per gli appassionati di ciclismo e gli amanti della natura.

Un Impegno Precoce per la Mobilità Sostenibile

Il Comune di Capaccio Paestum ha iniziato a tracciare la sua strada verso la mobilità sostenibile già nel febbraio 2020, quando ha aderito al progetto “Comuniciclabili Flab”. Questo progetto si impegna a ridurre il traffico veicolare promuovendo alternative come il trasporto pubblico, la mobilità a piedi e in bicicletta.

Nel giugno 2021, il Comune ha ricevuto un prestigioso riconoscimento come “Comuni Ciclabili 2021” in virtù delle numerose iniziative legate alla mobilità sostenibile e all’uso della bicicletta. L’obiettivo per il futuro è mantenere questo riconoscimento anche quest’anno.

Potenziamento dei Servizi e delle Infrastrutture

Per sostenere questa crescente tendenza verso la mobilità sostenibile, l’amministrazione comunale sta prendendo in considerazione ulteriori miglioramenti dei servizi esistenti. Una delle iniziative principali è l’installazione di rastrelliere per le biciclette, con l’obiettivo di incentivare i cittadini locali e i turisti ad utilizzare la bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano.

Questo investimento mira a rendere più accessibile ed efficiente la mobilità sostenibile all’interno del Comune, contribuendo a creare un ambiente più sano e vivibile per tutti i suoi abitanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home