InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Comuni ciclabili, l’iniziativa promossa dalla FIAB: sono 6 i comuni cilentani ad aderire
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Comuni ciclabili, l’iniziativa promossa dalla FIAB: sono 6 i comuni cilentani ad aderire

Ecco quali sono i Comuni cilentani che hanno deciso di aderire al progetto

Di Ernesto Rocco 2 settimane fa

E’ stato ufficializzato un primo elenco dei Comuni Ciclabili selezionati dalla Fiab. Il Cilento, con 3 comuni già in elenco e altrettanti in attesa, si riconferma anche quest’anno territorio favorevole alle politiche per la mobilità ciclistica.

I Comuni Ciclabili nel Cilento

A confermare il riconoscimento Castelnuovo Cilento, Roccagloriosa e Capaccio Paestum. Altri tre sono in corsa.

L’iniziativa promossa dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta, ha l’obiettivo di valorizzare le località, renderle più accoglienti per chi si muove in bicicletta, premiare l’impegno di chi promuove iniziative bike-friendly, ma anche incentivare i comuni italiani ad adottare politiche che favoriscano la mobilità ciclistica.

Il riconoscimento

Tutte le amministrazioni che ottengono l’attestazione, con tanto di Bandiera Gialla, entrano a far parte della nuova Guida Fiab Comuni Ciclabili d’Italia 2023. 

La bandiera gialla, tuttavia, non è il solo riconoscimento dato. Ai comuni ciclabili  viene assegnato anche un punteggio che va da uno a cinque ed è indicato con il simbolo di un “bike smile”.

Oltre a questo Fiab dà anche suggerimenti per  migliorare di anno in anno il proprio livello di ciclabilità, indicando quali possano essere gli interventi da intraprendere per raggiungere tale obiettivo.

La Fiab

La Fiab è la più organizzata associazione ciclo-ambientalista sul territorio italiano e conta oltre 160 associazioni e circa ventimila soci attivisti. Obiettivo dell’associazione è quello di promuovere il tema della mobilità in bicicletta, dal percorso urbano al turismo su due ruote. Tra le varie iniziative, da cinque anni, la Fiab ha iniziato ad assegnare alle amministrazioni più bike-friendly il riconoscimento della bandiera gialla che identifica e definisce un comune “ciclabile”.

TAG: Cilento, comuni ciclabili
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link
Condividi
Che ne pensi?
Contento0
Divertito0
Sorpreso0
Triste0
Arrabbiato0
Articolo precedente Polla ricorda il Professore Giuseppe Criscuolo
Articolo Successivo Palazzo Spinelli di Albanella Albanella: a Palazzo Spinelli si celebra il centotrentesimo anniversario dalla nascita di Nicola Vernieri
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.